Scenari per l’economia italiana dopo l’aumento dei tassi di interesse BCE

Con le mosse della BCE sui tassi di interesse, c’è il rischio che l’Italia e gli altri Paesi dell’UE vadano a sperimentare una recessione economica e produttiva senza precedenti. È questa, in estrema sintesi, la posizione di Unimpresa, ed in particolare da parte del segretario generale Raffaele Lauro.
Tassi di interesse della BCE sempre più alti, sarà una stretta letale per le PMI?
E questo dopo che la Banca Centrale Europea (BCE) prima ha innalzato i tassi di interesse a luglio 2022 di 50 punti base, e poi nei giorni scorsi ha disposto un ulteriore incremento pari a ben 75 base. Un aumento del costo del denaro che, secondo Unimpresa, rischia di essere una stretta letale per le piccole e medie imprese italiane.
Ecco perché migliaia di piccole e medie imprese italiane rischiano l’estinzione
Secondo Unimpresa, infatti, migliaia di piccole e medie imprese, che già sono in crisi, rischiano l’estinzione. Tra i rincari dell’energia, le cartelle esattoriali, la crisi di liquidità e l’inflazione galoppante. Tra gli effetti della pandemia di Covid e quelli legati alla guerra in Ucraina.
È crisi pure per le famiglie italiane con un conseguente impatto negativo sui consumi
Altrettanto drammatica, inoltre, è la situazione economica e finanziaria di molte famiglie italiane. Le quali, ha altresì riportato Unimpresa con una nota, stanno sperimentando un impoverimento con cadenza quotidiana che, a sua volta, sta incidendo su una riduzione dei consumi. Ed il tutto mentre la politica, in vista delle elezioni del 25 settembre, è concentrata maggiormente sulla delegittimazione reciproca. Anziché dare risposte ai cittadini ed alle imprese.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…