Sconto benzina e diesel su rifornimento carburante prorogato, ecco fino a quando
Di proroga in proroga, lo sconto di Stato sui rifornimenti di carburante, attraverso la riduzione delle accise, in Italia proseguirà anche dopo l’estate. E questo dopo che, in accordo con una nota che è stata diramata dal Ministero dell’Economia e delle Finanza (MEF), i ministri Franco e Cingolani hanno firmato il Decreto carburanti.
Sconto benzina e diesel su rifornimento carburante prorogato fino al 17 ottobre del 2022
Nel dettaglio, lo sconto di 30 centesimi al litro per i rifornimenti di benzina, di diesel, di GPL e di metano per autotrazione, è stato infatti prorogato e quindi esteso fino alla data del 17 ottobre del 2022.
Quello firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e dal Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, è un Decreto Interministeriale che permetterà agli automobilisti di continuare a fare rifornimento di carburante a prezzi calmierati.
Caro carburanti, per il Codacons il problema si risolve solo bloccando i prezzi
Secondo il Codacons, pur tuttavia, la proroga dello sconto di Stato, attraverso il taglio delle accise, è insufficiente al fine di frenare i rincari. L’Associazione dei Consumatori e degli Utenti, infatti, con una nota ribadisce la propria posizione sul caro carburanti. Che è quella che dovrebbe prevedere, nello specifico, un intervento drastico che introduca per Legge il blocco dei prezzi.
‘L’emergenza va risolta in modo serio senza ricorrere a misure tampone, attraverso provvedimenti in grado di bloccare la crescita dei prezzi alla pompa di benzina e gasolio sul lungo periodo‘. Questo è infatti quanto ha dichiarato, tra l’altro, il presidente del Codacons Carlo Rienzi.
Notizie Rilevanti
Azioni UniCredit, cala il sipario sulla seconda tranche del programma di Buy-Back 2022
Per la seconda tranche del programma di Buy-Back del 2022, da parte del colosso bancario…
Importante scoperta a gas per Eni nel bacino del Kutei in Indonesia, i dettagli
In data odierna, lunedì 2 ottobre del 2023, il colosso energetico Eni, che è quotato…
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…