Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla pompa, in essere, fino al 2 agosto del 2022. Con una nota riportante la data di venerdì 24 giugno del 2022, infatti, il MEF ha reso noto che l’apposito Decreto Interministeriale di proroga è stato firmato da Roberto Cingolani, che è il Ministro della Transizione Ecologica, e da Daniele Franco che è il Ministro dell’Economia e delle Finanze.
Sconto di 30 centesimi di euro per benzina, diesel, gpl e metano per autotrazione fino al 2/8/2022
Lo sconto alla pompa, in particolare, è pari a 30 centesimi di euro al litro, e riguarda non solo la benzina ed il diesel, ma anche gpl e metano per autotrazione. Intanto, nel commentare la proroga, il Codacons con una nota ha fatto presente che lo sconto fino al prossimo 2 agosto del 2022 risulta essere del tutto insufficiente.
Ecco come si bloccano i rincari dei carburanti secondo il Codacons
In quanto, anche con il taglio delle accise, la stangata sui carburanti, a carico delle famiglie, sarà pari a ben 664 euro medi annui. Al riguardo, infatti, l’associazione dei consumatori ha ricordato che, rispetto al 2021, attualmente la benzina costa il 28,5% in più.
Mentre i prezzi del diesel sono addirittura schizzati del 37,5%. Secondo il Codacons, per frenare davvero i rincari dei carburanti, servirebbe adottare dei provvedimenti finalizzati a bloccare i prezzi direttamente alla pompa. E questo anche perché secondo l’associazione sui carburanti l’aumento dei prezzi è anche frutto di fattori puramente speculativi.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…