Secondo sportello Accordi per l’innovazione, disponibili ulteriori risorse per i progetti di ricerca e sviluppo
Grazie alle ulteriori risorse finanziarie che sono state stanziate per i progetti R&S, ecco il secondo sportello relativo agli Accordi per l’innovazione. Con le domande che, in particolare, dovranno essere presentate a partire dal 18 settembre del 2023. E fino e non oltre la data del 6 ottobre del 2023 in accordo con una nota che è stata pubblicata online sul portale web istituzionale del Mimit. Ovverosia sul sito Internet del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Secondo sportello per gli Accordi per l’innovazione, disponibili ulteriori risorse per i progetti di ricerca e sviluppo
Nel dettaglio, il secondo sportello relativo agli Accordi per l’innovazione è stato attivato grazie al decreto direttoriale riportante la data di ieri, venerdì 11 agosto del 2023. Con il decreto direttoriale che, nello specifico, definisce quelle che sono le ulteriori modalità. Nonché i termini per la concessione e per l’erogazione delle agevolazioni in favore dei progetti di ricerca e sviluppo realizzati nell’ambito proprio degli Accordi per l’innovazione.
E questo tenendo conto che, per carenza di risorse, ci sono progetti che nel primo sportello, pure essendo stati ammessi alla fase istruttoria, non hanno poi potuto accedere alle agevolazioni successivamente all’approvazione della relativa graduatoria.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, inoltre, ricorda che i progetti di ricerca e sviluppo, ai fini dell’accesso alle agevolazioni, devono essere realizzati interamente in una o più delle seguenti Regioni italiane: la Basilicata, la Calabria, la Campania, il Molise, la Puglia, la Sicilia e la regione Sardegna. Ovverosia le aree tendenzialmente meno sviluppate del nostro Paese.
Notizie Rilevanti
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…