Semestrale 2022 Tiscali, ecco i dati approvati dal Consiglio di Amministrazione

Nella giornata di ieri, lunedì 12 settembre del 2022, la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Tiscali ha alzato il velo sui dati della relazione finanziaria semestrale, quella al 30 giugno del 2022, che è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione. Una semestrale che, ha messo in evidenza la società, vede l’EBITDA crescere anno su anno. Ovverosia rispetto al primo semestre dell’anno 2021.
Tiscali annuncia importanti miglioramenti nelle previsioni per la chiusura dell’anno
Così come, informa Tiscali, si registrano pure importanti miglioramenti nelle previsioni per la chiusura dell’anno. Nel dettaglio, Tiscali ha chiuso il semestre con ricavi ed altri proventi che si sono attestati a 77,2 milioni di euro. Ovverosia in moderata crescita rispetto ai 74,8 milioni di euro che sono stati conseguiti nel primo semestre del 2021. L’EBITDA, al 30 giugno del 2022, si è attestato a 12,9 milioni di euro rispetto ai 11,9 milioni di euro dell’H1 2021.
Stabile l’indebitamento finanziario di Tiscali alla data del 30 giugno del 2022
Mentre il risultato netto consolidato è negativo per 16,6 milioni di euro rispetto ai -12,5 milioni di euro del primo semestre del 2021. Sostanzialmente stabile è invece l’indebitamento finanziario netto al 30 giugno del 2022, a 88,7 milioni di euro, rispetto ai 88 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2021.
La mission di Tiscali, garantire uguale e libero accesso alla vita digitale
Per il primo semestre del 2022, inoltre, Tiscali fa sapere d’aver focalizzato il proprio business sulla mission di offrire alle famiglie ed alle imprese sul territorio nazionale uguale e libero accesso alla vita digitale. Per il secondo semestre del 2022, in più, Tiscali si aspetta di incrementare significativamente il proprio giro d’affari.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…