Semestrale 2022 Tiscali, ecco i dati approvati dal Consiglio di Amministrazione
Nella giornata di ieri, lunedì 12 settembre del 2022, la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Tiscali ha alzato il velo sui dati della relazione finanziaria semestrale, quella al 30 giugno del 2022, che è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione. Una semestrale che, ha messo in evidenza la società, vede l’EBITDA crescere anno su anno. Ovverosia rispetto al primo semestre dell’anno 2021.
Tiscali annuncia importanti miglioramenti nelle previsioni per la chiusura dell’anno
Così come, informa Tiscali, si registrano pure importanti miglioramenti nelle previsioni per la chiusura dell’anno. Nel dettaglio, Tiscali ha chiuso il semestre con ricavi ed altri proventi che si sono attestati a 77,2 milioni di euro. Ovverosia in moderata crescita rispetto ai 74,8 milioni di euro che sono stati conseguiti nel primo semestre del 2021. L’EBITDA, al 30 giugno del 2022, si è attestato a 12,9 milioni di euro rispetto ai 11,9 milioni di euro dell’H1 2021.
Stabile l’indebitamento finanziario di Tiscali alla data del 30 giugno del 2022
Mentre il risultato netto consolidato è negativo per 16,6 milioni di euro rispetto ai -12,5 milioni di euro del primo semestre del 2021. Sostanzialmente stabile è invece l’indebitamento finanziario netto al 30 giugno del 2022, a 88,7 milioni di euro, rispetto ai 88 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2021.
La mission di Tiscali, garantire uguale e libero accesso alla vita digitale
Per il primo semestre del 2022, inoltre, Tiscali fa sapere d’aver focalizzato il proprio business sulla mission di offrire alle famiglie ed alle imprese sul territorio nazionale uguale e libero accesso alla vita digitale. Per il secondo semestre del 2022, in più, Tiscali si aspetta di incrementare significativamente il proprio giro d’affari.
Notizie Rilevanti
Nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso per Italgas, la scadenza è a 9 anni
In data odierna, giovedì 1 giugno del 2023, la società Italgas, che è quotata in…
Collocamento nuovo BTP Valore alle porte, calendario sottoscrizioni e tassi minimi garantiti
È alle porte il collocamento, da parte del Tesoro, di un nuovo titolo di Stato…
Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Il Bonus alberghi, proprio a favore delle strutture ricettive che hanno presentato la domanda, ha…
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…