Semestrale di CheBanca! al 31 dicembre 2021 con numeri record per crescita e redditività
Il Consiglio di Amministrazione di CheBanca!, Istituto del Gruppo Mediobanca, ha approvato i risultati della semestrale al 31 dicembre del 2021. Da cui sono emersi per CheBanca! dei risultati record sia per quel che riguarda la crescita, sia per redditività in accordo con un comunicato che è stato pubblicato sul sito Internet mediobanca.com.
Semestrale di CheBanca! al 31 dicembre 2021, utili e ricavi crescono in doppia cifra
Nel dettaglio, CheBanca! ha chiuso il periodo con masse totali che, a 34 miliardi di euro, sono aumentate del 15%. E questo, in particolare, grazie all’importante crescita registrata dal risparmio gestito. Di riflesso, CheBanca! ha riportato nel semestre ricavi in crescita del 13% a 195 milioni di euro, ed un utile netto che, a 31 milioni di euro, è balzato del 37%. Un risultato rilevante se si considera che CheBanca! sta continuando ad investire in persone, in tecnologia ed in nuovi prodotti.
Cresce la rete di CheBanca! con quasi 1.000 professionisti
Contestualmente, cresce la rete di CheBanca! con quasi 1.000 professionisti. Precisamente, a conclusione del semestre, i professionisti sono 996 con un conseguente rafforzamento della rete anche grazie alla presenza di 204 punti vendita. Nel dettaglio, la rete dei professionisti CheBanca! è attualmente composta da 503 gestori premier e da 493 consulenti finanziari.
CheBanca! continuerà a puntare sull’innovazione digitale e sul potenziamento della consulenza
Inoltre CheBanca!, che nel frattempo ha lanciato la nuova app per il mobile banking, fa sapere che sta portando avanti il potenziamento dell’attività di consulenza e dell’offerta prodotti d’investimento. E lo stesso dicasi pure per le gestioni patrimoniali e per l’innovazione digitale.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…