Semestrale di CheBanca! al 31 dicembre 2021 con numeri record per crescita e redditività

Il Consiglio di Amministrazione di CheBanca!, Istituto del Gruppo Mediobanca, ha approvato i risultati della semestrale al 31 dicembre del 2021. Da cui sono emersi per CheBanca! dei risultati record sia per quel che riguarda la crescita, sia per redditività in accordo con un comunicato che è stato pubblicato sul sito Internet mediobanca.com.
Semestrale di CheBanca! al 31 dicembre 2021, utili e ricavi crescono in doppia cifra
Nel dettaglio, CheBanca! ha chiuso il periodo con masse totali che, a 34 miliardi di euro, sono aumentate del 15%. E questo, in particolare, grazie all’importante crescita registrata dal risparmio gestito. Di riflesso, CheBanca! ha riportato nel semestre ricavi in crescita del 13% a 195 milioni di euro, ed un utile netto che, a 31 milioni di euro, è balzato del 37%. Un risultato rilevante se si considera che CheBanca! sta continuando ad investire in persone, in tecnologia ed in nuovi prodotti.
Cresce la rete di CheBanca! con quasi 1.000 professionisti
Contestualmente, cresce la rete di CheBanca! con quasi 1.000 professionisti. Precisamente, a conclusione del semestre, i professionisti sono 996 con un conseguente rafforzamento della rete anche grazie alla presenza di 204 punti vendita. Nel dettaglio, la rete dei professionisti CheBanca! è attualmente composta da 503 gestori premier e da 493 consulenti finanziari.
CheBanca! continuerà a puntare sull’innovazione digitale e sul potenziamento della consulenza
Inoltre CheBanca!, che nel frattempo ha lanciato la nuova app per il mobile banking, fa sapere che sta portando avanti il potenziamento dell’attività di consulenza e dell’offerta prodotti d’investimento. E lo stesso dicasi pure per le gestioni patrimoniali e per l’innovazione digitale.
Relevant news

Azioni Intesa Sanpaolo, ecco i risultati consolidati al 31 dicembre del 2022
In data odierna, venerdì 3 febbraio del 2023, il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo…

Per le liti tributarie via libera alla definizione agevolata, ecco il modello e le istruzioni
Il modello relativo alla definizione agevolata delle liti tributarie, con le relative istruzioni, è pronto…

I prezzi del gas crollano a gennaio 2023 per i clienti domestici italiani sul mercato tutelato
Buone, anzi ottime notizie per i clienti del gas che, residenti in Italia, sono ancora…

Numeri record nel 2022 per la Ferrari, ecco tutti i risultati finanziari
Superando i target fissati nella guidance, la società Ferrari, che è quotata in Borsa a…

Tassi di interesse USA sempre più alti, la Fed li alza di altri 25 punti base
Ancora un rialzo dei tassi di interesse negli Stati Uniti. In data odierna, mercoledì 1…

Inflazione ISTAT 2023, ecco come cambia il paniere per misurare il carovita
In Italia, per il mese di gennaio del 2023, l'inflazione continua ad aumentare a due…