Servizi finanziari abusivi, la Consob oscura altri 5 siti web
La Consob, che è la Commissione nazionale per le società e la Borsa, ha oscurato altri 5 siti web citando l’offerta abusiva di servizi finanziari, ovverosia senza la dovuta e necessaria autorizzazione. A darne notizia con un comunicato ufficiale nella giornata di venerdì scorso, 9 aprile del 2021, è stata proprio la Consob nel precisare in particolare che i 5 siti Internet oscurati sono riconducibili alle seguenti 4 società: Trade Com Limited, Konstos Markets LTD, Vita Impex Ltd e Up Invest Finance.
La Consob ha oscurato ben 421 siti non autorizzati dal mese di luglio del 2019
La Consob, a partire dal mese di luglio del 2019, così come è previsto dal decreto crescita, ha il potere di ordinare, ai fornitori di servizi di connettività Internet, l’oscuramento di tutti quei portali che sul web offrono servizi finanziari senza autorizzazione. Dal mese di luglio del 2019 i siti Internet oscurati, includendo i 5 sopra citati, salgono così a quota 421.
Occhio alle truffe ed alle iniziative finanziarie che sono abusive
La Commissione nazionale per le società e la Borsa, sul sito Internet Consob.it, ha inoltre pubblicato online ‘Occhio alle truffe!‘ che è una sezione informativa grazie alla quale si mettono in guardia gli investitori proprio dalle iniziative finanziarie che sono abusive.
Quando si investe vincono sempre i comportamenti di comune buon senso
Per salvaguardare il proprio risparmio, infatti, le scelte di investimento devono essere sempre pienamente consapevoli. E per questo l’Autorità raccomanda sempre e vivamente di adottare comportamenti di comune buon senso che sono imprescindibili quando si ha a che fare con il denaro.
Notizie Rilevanti
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…
Reti di consulenza in Italia: raccolta aprile 2023 a 4 miliardi di euro, +9% anno su anno
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia la raccolta netta, per quel che…
Stellantis e Galloo siglano joint venture, insieme per il riciclo dei veicoli a fine vita
La multinazionale dell'auto Stellantis, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha annunciato in…