Settore auto Italia, ci sono oltre 700 milioni di euro di incentivi per l’acquisto
Dallo scorso 1 gennaio del 2021, in Italia, ci sono a disposizione oltre 700 milioni di euro di incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni.
A ricordarlo con una nota è stato il MiSE, Ministero dello Sviluppo Economico, nel far presente, tra l’altro, che a partire da lunedì prossimo, 18 gennaio del 2021, si potrà accedere dal portale ecobonus.mise.gov.it alla piattaforma per la prenotazione del contributo che è dedicata ai concessionari per la categoria M1.
Mentre per la categoria L le prenotazioni sono già possibili. Nel dettaglio, l’ecobonus automotive riguarda non solo le auto M1, ma pure la nuova categoria dei veicoli commerciali N1 ed i motocicli L1.
Le risorse per l’ecobonus automotive, dalle Leggi di Bilancio al DL Rilancio
I fondi complessivamente stanziati, fa altresì presente il MiSE, sono quelli previsti dalla Legge di Bilancio 2019, e poi a seguire dal DL Rilancio 2020 e dal DL Agosto 2020. A queste risorse stanziate, inoltre, si aggiungono quelle già previste con la manovra che è approvata dal Parlamento alla fine del mese scorso, ovverosia con la Legge di Bilancio del 2021.
Ecco il sito Internet istituzionale sugli incentivi auto per saperne di più
Sul portale ecobonus.mise.gov.it c’è l’apposita area dedicata ai rivenditori, ma c’è pure, affinché i cittadini possano saperne di più, la sezione con tutte le risposte alle domande più frequenti (FAQ). Dalle risorse disponibili alle modalità di accesso ai contributi, e passando per tutte le categorie di veicoli che si possono acquistare sfruttando al massimo gli incentivi.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…