Shopping Poste Italiane, compra LIS Holding per 700 milioni di euro
Al fine di rafforzare la propria strategia di crescita omnicanale integrata, Poste Italiane ha alzato il velo su un’acquisizione. Precisamente, l’acquisizione di LIS Holding S.p.A. attraverso la firma di un accordo vincolante con International Game Technology PLC. E per un corrispettivo che è pari a 700 milioni di euro.
Poste Italiane mette le mani sulla società LIS Holding, acquisizione da 700 milioni
Nel dettaglio, il Gruppo Poste Italiane ha siglato l’accordo vincolante con International Game Technology PLC, al fine di acquisire il 100% delle quote di LIS Holding S.p.A., attraverso la società controllata PostePay S.p.A..
Con il corrispettivo, pari a 700 milioni di euro, che è stato calcolato sulla base di 630 milioni di euro di enterprise value, e di 70 milioni di euro di cassa netta disponibile in accordo con un comunicato del Gruppo quotato in Borsa a Piazza Affari Poste Italiane.
Sfruttando la propria solida posizione di liquidità, il Gruppo Poste Italiane, inoltre, finanzierà l’acquisizione di LIS Holding S.p.A. con risorse di cassa. E quindi senza ricorrere ad alcuna forma di indebitamento.
Chi è LIS Holding, la società leader nel mercato italiano dei pagamenti
La società LIS Holding S.p.A., attraverso una rete di circa 54.000 punti di vendita convenzionati, opera in Italia nel nel mercato italiano dei pagamenti. Offrendo, in particolare, servizi che spaziano dalle ricariche telefoniche al pagamento dei bollettini, e passando per i vouchers, per le carte di pagamento prepagate e per altri servizi e soluzioni per le imprese e per gli esercenti. Ed il tutto avviene attraverso una piattaforma paytech che è proprietaria.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…