Smartphone SMS ed MMS, ecco come cambiano i servizi premium in abbonamento
Al termine di una consultazione pubblica, l’AGCOM, che è l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha reso noto con un comunicato d’aver approvato le nuove regole legate all’attivazione ed al blocco, con i dispositivi mobili, dei cosiddetti servizi premium in abbonamento tramite SMS ed MMS.
Prima di tutto, con le nuove regole, sulle nuove schede SIM il blocco dei servizi premium in abbonamento sarà di default, con l’utente che, di conseguenza, potrà sbloccarli solo attraverso una chiara e certa manifestazione di espressa volontà.
L’altra novità riguarda invece l’attivazione servizi premium in abbonamento con una procedura che, nello specifico, prevede allo stesso modo una documentata prova del consenso espresso.
Nel dettaglio, la procedura prevede che l’utente, oltre ad indicare per l’attivazione dei servizi premium in abbonamento il proprio numero di cellulare, inserisca manualmente pure una OTP, ovverosia una one time password avente una lunghezza pari ad almeno 5 cifre. E questo vale per l’attivazione dei servizi premium in abbonamento non solo tramite SMS ed MMS, ma pure tramite le connessioni dati su reti mobili.
I servizi erogati via SMS esclusi dalle nuove regole dell’AGCOM
Dalle nuove regole sono esclusi, invece, tutta una serie di servizi che, di vasta diffusione tramite l’erogazione via SMS, spaziano dal televoto al mobile ticketing, e passando per l’accesso ai servizi bancari e postali. E lo stesso dicasi per le donazioni solidali.
La delibera AGCOM prevede inoltre che gli operatori, sui rispettivi siti Internet, forniscano un’adeguata informativa sui servizi premium in abbonamento. Dal blocco di default alle funzionalità di blocco totale e parziale, e passando per i servizi esclusi.
Notizie Rilevanti
Brochure Agenzia delle Entrate, disponibile online Il Sistema Catastale edizione del 2023
Per quel che riguarda il settore immobiliare nel nostro Paese, l'Agenzia delle Entrate ha messo…
Per il credito d’imposta sulla ricerca ecco il decreto del MIMIT sulle certificazioni
Per le attività di ricerca, di sviluppo e di innovazione, ecco il decreto del Ministro…
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…