Snam e Tenova insieme per introdurre l’idrogeno verde nel settore metallurgico
Con il fine di promuovere la decarbonizzazione nell’industria metallurgica, la società quotata in Borsa a Piazza Affari Snam e la Tenova, società che sviluppa soluzioni sostenibili per la green transition, hanno deciso di unire le forze.
Snam e Tenova insieme per i prossimi tre anni per ridurre le emissioni nel settore metallurgico
Nei prossimi tre anni, infatti, Snam e Tenova hanno raggiunto l’intesa per collaborare congiuntamente al fine di progettare soluzioni integrate che sono basate sull’utilizzo dell’idrogeno verde nell’industria metallurgica. Con la conseguente riduzione delle emissioni di CO2 e NOx nel processo produttivo dei metalli in accordo con quanto è stato messo in evidenza con una nota proprio dalla Snam in data odierna, giovedì 13 gennaio del 2022.
La sinergia tra Snam e Tenova troverà applicazione pratica proprio nei siti produttivi del settore metallurgico in Italia ed anche all’estero. Precisamente, nel processo produttivo che parte dalla fusione e che arriva alla trasformazione dei semilavorati metallici. Con le due società che, a tal fine, metteranno in comune le proprie competenze a livello tecnologico.
Ecco le dichiarazioni di Cosma Panzacchi, EVP Hydrogen di Snam
‘L’idrogeno è considerato essenziale per abbattere le emissioni derivanti dalla produzione di acciaio e altri metalli e da tutti i settori hard-to-abate come il cemento, la ceramica, la chimica e la raffinazione‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Cosma Panzacchi, EVP Hydrogen di Snam, nel commentare l’accordo con Tenova. Aggiungendo inoltre che ‘Snam intende dare il proprio contributo in termini di tecnologie e competenze affinché la transizione verso l’idrogeno in queste filiere vitali per l’economia italiana avvenga il più velocemente possibile‘.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…