Società energia nel mirino dell’Antitrust con sanzioni complessive per oltre 15 milioni di euro
Arriva una vera e propria raffica di multe nel settore dell’energia in Italia. Visto che l’AGCM, che è l’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, ha annunciato sanzioni per oltre 15 milioni di euro complessivi. Precisamente, a carico di Enel Energia, di Eni Plenitude, di Acea Energia, di Iberdrola Clienti Italia, di Dolomiti Energia e di Edison Energia.
Società energia nel mirino dell’Antitrust con sanzioni complessive per oltre 15 milioni di euro
Così come si legge online in una nota che proprio in data odierna, mercoledì 15 novembre del 2023, è apparsa sul portale web dell’Antitrust. Ovverosia sul sito Internet agcm.it dove sono stati già pubblicati i singoli provvedimenti a carico delle società del settore energetico sopra indicate.
L’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato (AGCM) ha rilevato delle pratiche commerciali giudicate scorrette e aggressive a carico dei consumatori finali
In contrasto con l’articolo 3 del Decreto Aiuti bis, le multe da parte dell’Antitrust sono state inflitte in quanto l’Autorità ha rilevato pratiche commerciali scorrette da parte delle società energetiche. Precisamente, queste pratiche commerciali, giudicate aggressive da parte dell’AGCM, hanno condizionato i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi dell’energia elettrica ed anche del gas.
Multe antitrust legate non solo alle forniture di gas, ma anche per l’energia elettrica
Si legge altresì nella nota che è stata pubblicata online sul portale web dell’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato. Con queste pratiche commerciali aggressive che, inoltre, sono legate non solo ai prezzi del gas, ma anche alle forniture di energia elettrica.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…