Società Piazza Affari: Saipem annuncia due commesse, sono contratti offshore milionari
Per un importo complessivo che è pari a circa 900 milioni di dollari, la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Saipem in data odierna, venerdì 20 gennaio del 2023, ha reso noto alla comunità finanziaria di essersi aggiudicata due contratti offshore. Di cui uno nell’Atlantico Meridionale, e l’altro in acque profonde nel Mare di Norvegia.
Saipem si aggiudica un contratto offshore da TotalEnergies per un giacimento in Brasile
Nel dettaglio, in partnership con Aker Solutions do Brasil, Saipem si è aggiudicata il primo dei due contratti da TotalEnergies per il progetto di sviluppo di LAPA Southwest (LAPA SW). Che è un giacimento petrolifero in acque profonde nel bacino di Santos nell’Atlantico Meridionale. Un giacimento che, in Brasile, si trova a 270 chilometri al largo della costa di San Paolo. Così come si legge in un comunicato che è pubblicato online sul portale societario saipem.com.
La commessa, precisa altresì la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, prevede l’ingegneria, l’approvvigionamento, la costruzione e l’installazione (EPCI) di ombelicali sottomarini, riser e flowline (SURF). Nonché di sistemi di produzione sottomarini (SPS).
Secondo contratto offshore milionario acquisito da Equinor, ecco i dettagli
Il secondo contratto offshore milionario di Saipem, invece, è stato acquisito da Equinor, e riguarda il progetto Irpa Pipeline acque profonde nel Mare di Norvegia. Il lavoro, in particolare, prevede in questo caso l’installazione di una condotta Pipe-in-Pipe di 80 km che collega il modello di produzione sottomarina del giacimento Irpa alla piattaforma esistente Aasta Hansteen. Sempre in accordo con quanto è stato riferito da Saipem in data odierna.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…