Il Sole 24 Ore: Andamento di un Titolo Incerto in Tempi Incerti
È evidente affermare che la crisi economica causata dalla pandemia abbia portato fratture gravi sulle aziende. Queste riusciranno a riprendersi e ad investire?
Il dubbio nasce nel momento in cui da un titolo rappresentativo, e l’insieme delle azioni di una società, non tutte le parti riescano a reggere l’urto … e questo provoca una forte volatilità che non consente di comprare azioni velocemente, a danno di tutto il mercato azionario.
Azioni Il Sole 24 Ore: Analisi del Titolo
Parliamo, ad esempio, delle azioni Sole 24 Ore. Il titolo Il Sole 24 Ore SpA non ha mai fatto breccia nel mercato e, dal giorno del suo ingresso nella Borsa Italiana (6 dicembre 2007), l’andamento è sempre stato in negativo.
Soltanto negli ultimi giorni, mentre i titoli di Piazza Affari volano a +5%, il titolo del quotidiano scendeva dell’1,5%.
Il Sole 24 Ore è una testata economico-finanziario italiano, il più diffuso nel proprio settore e il quinto in assoluto nel Paese.
I principali temi trattati dal giornale sono l’economia, la politica, l’andamento dei mercati finanziari e le rubriche degli esperti.
Il quotidiano di Confindustria (che possiede il 60,02% delle quote del gruppo), a differenza di molti altri giornali, è considerato un affidabile strumento di aggiornamento per professionisti, imprenditori, dirigenti amministrativi e investitori finanziari.
Futuro delle Azioni di Il Sole 24 Ore SPA (S24)
Il ribasso del titolo non è da escludere, perché se si confronta il valore del titolo con le quotazioni attuali, Il Sole 24 ORE è sottovalutato di oltre il 90%.
A giugno 2020 i ricavi consolidati sono pari a 85,1 milioni di euro a confronto con un valore pari a 120,2 milioni di euro del primo semestre dell’anno 2019.
Cosa aspettarci per il futuro delle Sole 24 Ore Azioni? Perché un titolo del genere non lascia tanto spazio alla fantasia…solo con un’attenta strategia di trading che consideri il mercato su intervalli più ristretti, diventa profittevole investire su titoli del genere.
Diversamente, per chi preferisce investire sul lungo periodo a commissioni elevate, questo tipo di azioni non sono indicate.
Per scoprire come guadagnare alle azioni Sole 24 Ore, clicca qui
Andamento delle Azioni il Sole 24 Ore
Diciamolo subito: quando si comprano azioni ci si aspetta un guadagno periodico: o sotto forma di interessi e dividendi o, sul breve termine, per chi fa trading speculativo o, infine, per una capitalizzazione in seguito ad un’eventuale rivendita.
Il titolo Sole 24 Ore ha chiuso la seduta del 17 giugno a quota 0,4895€, stabile rispetto alla giornata di ieri.
Se dopo un piccolo incremento che ha portato il titolo a 0,50€ il titolo sembra stimolato alla ripresa ma … già solo lo 0,61€ di inizio marzo sembra un numero lontanissimo.
Il Sole 24 Ore: Gli Ultimi Numeri del Titolo
Il titolo del quotidiano finanziario il Sole24h non ha mai riservato grandi sorprese per gli abituè degli investimenti in più anni.
Al contrario, per tutti quelli che usano il trading online (dove si guadagna anche sul ribasso di un titolo), aziende del genere possono essere un buon punto di partenza.
Fare trading comporta dei rischi, prima di investire il tuo capitale usa un conto demo per testare la piattaforma gratis (vai qui). Il 67% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
In conclusione, Il Sole 24 Ore resta un ottimo strumento di informazione finanziaria, ma non è un titolo sul quale ci sentiremmo di investire sul lungo termine.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…