Solido Q1 2023 per Intesa Sanpaolo, i risultati economici e finanziari
Si è riunito oggi, venerdì 5 maggio del 2023, il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo. Con il CdA della Banca, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, che ha approvato approvato il resoconto intermedio consolidato alla data del 31 marzo del 2023.
Solido Q1 del 2023 per il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo, i risultati economici e finanziari a partire dall’utile netto
Da cui è emerso un altro trimestre solido per Intesa Sanpaolo. Dato che l’Istituto, ancora una volta, ha generato redditività sostenibile nonostante i contesti a livello globale rimangano complessi. L’utile netto nel trimestre, infatti, è stato pari a quasi 2 miliardi di euro, ed è stato trainato dagli interessi netti. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario intesasanpaolo.com.
Il Gruppo bancario ha erogato nel Q1 del 2023 credito a medio-lungo termine per circa 10 miliardi di euro
Inoltre, per quel che riguarda il sostegno alle famiglie ed alle imprese, nel primo trimestre del 2023 Intesa Sanpaolo ha erogato nuovo credito a medio ed a lungo termine per circa 10 miliardi di euro. E questo è avvenuto con circa 900 aziende che sono state riportate in bonis.
Intesa Sanpaolo conferma la formula, l’attuazione e gli obiettivi del proprio Piano di Impresa dal 2022 al 2025
In forza a questi risultati, Intesa Sanpaolo conferma la formula e quindi l’attuazione del proprio Piano di Impresa 2022-2025. L’attuazione del Piano, mette altresì in evidenza la Banca, procede infatti a pieno ritmo. Così come le principali iniziative industriali risultano essere ben avviate.
Notizie Rilevanti
Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Il Bonus alberghi, proprio a favore delle strutture ricettive che hanno presentato la domanda, ha…
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…
Eni e RINA insieme per il settore navale, transizione energetica e decarbonizzazione del trasporto
Per la transizione energetica e per la decarbonizzazione del trasporto navale, la multinazionale RINA, ed…
Inflazione 2023 alimentari, carrello della spesa scende del 4,7% in quantità e balza del 7,7% in valore
Quest'anno gli italiani per fare la spesa compreranno di meno ma, nello stesso tempo, spenderanno…