Spese detraibili in dichiarazione precompilata, al debutto il dato sugli abbonamenti al bus
Nella dichiarazione dei redditi precompilata, ovverosia 730 e modello Redditi, debutta un nuovo dato che sarà precaricato da parte dell’Agenzia delle Entrate. Precisamente, la spesa sostenuta per gli abbonamenti al bus in accordo con un articolo che è apparso online sul portale web FiscoOggi.it.
Spese detraibili in dichiarazione precompilata, al debutto il dato sugli abbonamenti al bus
Precisamente, per il trasporto pubblico locale, il via libera all’inserimento nella dichiarazione dei redditi precompilata dei dati sugli abbonamenti, tra gli oneri detraibili, è arrivato con un provvedimento che è stato firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, e che riporta la data di ieri, mercoledì 4 ottobre del 2023.
Via libera agli abbonamenti Tpl in precompilata con un provvedimento del direttore delle Entrate
Il che porta gli enti pubblici o gli affidatari dei servizi pubblici di trasporto locale, regionale e interregionale a comunicare i dati sugli abbonamenti all’anagrafe tributaria. Si legge altresì sul quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Arriva l’ok pure alle specifiche tecniche per la trasmissione dei dati in 730 e modello Redditi precompilato
Con il provvedimento del direttore dell’Amministrazione finanziaria dello Stato italiano, inoltre, per l’inserimento degli abbonamenti bus in precompilata sono state approvate pure le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati. Proprio da parte, come detto, degli enti pubblici o degli affidatari dei servizi pubblici di trasporto locale, regionale e interregionale In più, per ogni anno di imposta, la trasmissione telematica e la conseguente acquisizione dei dati, da parte del Fisco, dovrà avvenire entro e non oltre il 16 marzo di ciascun anno
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…