Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023, relativa all’anno di imposta 2022, sta scadendo il termine per l’opposizione all’inserimento dei dati da parte dell’Amministrazione finanziaria dello Stato.
Come esercitare il no alle spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata
Per il no alle spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, infatti, l’ultimo giorno utile per l’opposizione è quello relativo a martedì prossimo, 31 gennaio del 2023. Così come è stato riportato online dal Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Il Fisco, infatti, inserisce le spese sanitarie, e non solo, nella dichiarazione dei redditi precompilata al fine di agevolare il contribuente. Ma non trattasi di un obbligo. E quindi, in via esplicita, il contribuente può andare a bloccare, in tutto o in parte, il flusso che dallo studio medico e/o dalla farmacia arriva fino all’Amministrazione finanziaria e alla dichiarazione dei redditi precompilata. Così come riporta altresì FiscoOggi.it.
Diritto di veto entro il 31/1 via PEC o telefono, ma poi c’è una seconda chance
Il contribuente, pur esercitando l’opposizione, via PEC o via telefono entro il 31/01/2023, potrà comunque ripensarci. Ovverosia, anche se il Fisco non ha inserito le spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, queste poi potranno comunque essere inserite nella dichiarazione stessa in fase di modifica e/o di integrazione del modello.
In più, nel mese di febbraio del 2023 per l’opposizione si aprirà una nuova finestra. Precisamente, a partire dal 9 febbraio e fino all’8 marzo del 2023. Ma in tal caso l’esercizio del diritto di veto sarà possibile dall’area autenticata del sito web del Sistema tessera sanitaria. Con autenticazione possibile non solo muniti di tessera sanitaria, ma anche con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) e con la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…