Spread BTP-Bund a 100 punti tondi tondi su effetto Draghi
L’ex presidente della BCE Mario Draghi, su incarico del Capo dello Stato, non ha ancora sciolto la riserva per la formazione di un nuovo Governo, ma già gli effetti positivi si fanno sentire non solo sull’azionario in Borsa a Piazza Affari, ma anche sul mercato obbligazionario. In data odierna, giovedì 4 febbraio del 2020, il differenziale di rendimento tra i BTP italiani ed i titoli di Stato tedeschi è infatti sceso a cifra tonda, al close, sui 100 punti base.
Spread BTP-Bund oggi è sceso anche sotto i 100 punti base
Il differenziale, inoltre, ha toccato oggi anche un minimo a 98,9 punti punti base per quello che è, in tutto e per tutto, un effetto Draghi che, dopo aver salvato l’euro a capo della BCE, ora è chiamato a trovare la quadra per formare una sorta di Governo di rilancio ma anche di salvezza nazionale al fine di uscire dalla crisi sanitaria ed economica in Italia.
Chi è Mario Draghi, «Whatever it takes»
Nato a Roma il 3 settembre del 1947, Mario Draghi, dall’1 novembre del 2011 al 31 ottobre del 2019, è stato il 3º Presidente della Banca centrale europea (BCE) succedendo a Jean-Claude Trichet. In precedenza, dal 29 dicembre del 2005 al 31 ottobre del 2011, è stato Governatore della Banca d’Italia. Ed ancor prima Direttore generale del tesoro dal 12 aprile del 1991 al 23 novembre del 2001, e Presidente del Forum per la stabilità finanziaria dall’aprile del 2006 all’aprile del 2009. Mario Draghi è noto inoltre per «Whatever it takes», la famosa frase in lingua inglese pronunciata quando l’euro sembrava essere in forte dubbio a causa della crisi dei debiti sovrani.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…