Stellantis alza il velo sul suo secondo bilancio di Responsabilità Sociale d’Impresa
La multinazionale dell’automobile Stellantis, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha alzato il velo sul suo secondo bilancio di Responsabilità Sociale d’Impresa. Ovverosia sulla Corporate Social Responsibility – CSR. E nel farlo la società ha confermato di essere sulla strada giusta per raggiungere gli ambiziosi obiettivi sociali e ambientali. Così come si legge in una nota che venerdì scorso, 28 aprile del 2024, è stata pubblicata sul portale web societario stellantis.com.
Stellantis alza il velo sul suo secondo bilancio di Responsabilità Sociale d’Impresa
Nel dettaglio, così come previsto da Dare Forward 2030, che è il Piano Strategico di Stellantis, la società punta alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra in ogni ambito. E punta a farlo, inoltre, con un’ambiziosa roadmap che mira al raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2038. In più, il secondo bilancio di Responsabilità Sociale d’Impresa di Stellantis prevede un approccio olistico a 360 gradi con gli stakeholder per fornire una mobilità pulita, sicura e accessibile.
Nonché, riferisce altresì Stellantis, la gestione strategica delle risorse umane messa a punto con le parti sociali per far fronte al processo di trasformazione in un’azienda tecnologica di mobilità sostenibile.
Ecco le dichiarazioni del CEO di Stellantis Carlos Tavares sulla sulla Corporate Social Responsibility
‘Siamo consapevoli del ruolo e della responsabilità che abbiamo verso le sfide ambientali e sociali che il nostro mondo si trova ad affrontare, inclusa l’adozione di soluzioni innovative in grado di garantire a tutti la libertà di mobilità‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Carlos Tavares, il CEO di Stellantis, nel commentare la pubblicazione del secondo bilancio di Responsabilità Sociale d’Impresa dell’azienda.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…