Stellantis e Aramco insieme per ricercare soluzioni energetiche a ridotte emissioni di carbonio
Al fine di ricercare delle soluzioni energetiche a ridotte emissioni di carbonio, le società Stellantis e Aramco hanno unito le forze. E lo hanno fatto annunciando una collaborazione da cui è emersa la possibilità d’uso di eFuel con numerose famiglie di motori dei veicoli europei della multinazionale dell’auto. E questo in accordo con una nota che in data odierna, martedì 5 settembre del 2023, è stata pubblicata online sul portale web societario stellantis.com.
Stellantis e Aramco insieme per ricercare soluzioni energetiche a ridotte emissioni di carbonio
Precisamente, la collaborazione tra le parti, riferisce altresì la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, nasce dopo che è stato certificato che ben 24 famiglie di motori di veicoli europei Stellantis, che sono stati prodotti a partire dal 2014 (Euro 6), risultano essere compatibili con le formulazioni di carburanti sintetici previste.
Stellantis e Aramco, in merito, hanno effettuato dei test che, in conformità con gli standard esistenti sui carburanti, hanno fatto uso di eFuel sostitutivi. E questo con l’intento, come sopra accennato, di andare alla ricerca di soluzioni energetiche che sono caratterizzate da ridotte emissioni di carbonio.
Obiettivi di riduzione di CO2 fino a 400 milioni di tonnellate tra il 2025 e il 2050 per i veicolo della Stellantis nel Vecchio Continente
In forza a questa collaborazione sullo sviluppo e sull’uso eFuel, i veicoli Stellantis coinvolti potrebbero toccare quota 28 milioni. Con una potenziale riduzione di CO2 in Europa che è pari a ben 400 milioni di tonnellate tra il 2025 e il 2050. Riferisce altresì la multinazionale dell’auto.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…