Stellantis e GAC in Cina verso la cessazione ordinata della produzione di Jeep

Al fine di far crescere in Cina il brand Jeep, il colosso automobilistico Stellantis implementerà un approccio ‘asset-light‘. A darne notizia con un comunicato è stata proprio la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari ed a Wall Street, precisando in particolare che per l’adozione di tale approccio Stellantis e GAC in Cina procederanno verso la cessazione ordinata della produzione di Jeep.
Avviate le trattative per la cessazione della joint venture Stellantis-GAC
Le trattative per la cessazione della joint venture che produce e che distribuisce i prodotti Jeep in Cina, precisa altresì Stellantis, sono state avviate considerando che, per il piano precedentemente annunciato per l’acquisizione da parte di Stellantis di una quota di maggioranza nella joint venture, non sono stati fatti progressi.
Ecco quale sarà l’approccio ‘asset-light’ di Stellantis per Jeep in Cina
A fronte della cessazione ordinata della produzione, Stellantis ha inoltre fatto sapere che si concentrerà sul supporto ai clienti Jeep in Cina. E questo grazie, in particolare, alla gamma elettrificata di veicoli d’importazione ed ai concessionari cinesi specializzati.
Stellantis riconoscerà un onere di svalutazione non monetario, ecco come
Stellantis e GAC in Cina, quindi, consensualmente andranno verso la cessazione ordinata della produzione di Jeep. Con Stellantis che, si legge altresì nella nota del colosso automobilistico, riconoscerà un onere di svalutazione non monetario di circa 297 milioni di euro nei risultati del primo semestre 2022.
Sul futuro del brand nel Paese, infine, Stellantis ha assicurato che il marchio Jeep continuerà a rafforzare la propria offerta in Cina. E questo, in particolare, attraverso una più ampia gamma di veicoli d’importazione elettrificati. Veicoli che sono destinati a superare le aspettative dei clienti cinesi.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…