Stellantis e GAC in Cina verso la cessazione ordinata della produzione di Jeep
Al fine di far crescere in Cina il brand Jeep, il colosso automobilistico Stellantis implementerà un approccio ‘asset-light‘. A darne notizia con un comunicato è stata proprio la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari ed a Wall Street, precisando in particolare che per l’adozione di tale approccio Stellantis e GAC in Cina procederanno verso la cessazione ordinata della produzione di Jeep.
Avviate le trattative per la cessazione della joint venture Stellantis-GAC
Le trattative per la cessazione della joint venture che produce e che distribuisce i prodotti Jeep in Cina, precisa altresì Stellantis, sono state avviate considerando che, per il piano precedentemente annunciato per l’acquisizione da parte di Stellantis di una quota di maggioranza nella joint venture, non sono stati fatti progressi.
Ecco quale sarà l’approccio ‘asset-light’ di Stellantis per Jeep in Cina
A fronte della cessazione ordinata della produzione, Stellantis ha inoltre fatto sapere che si concentrerà sul supporto ai clienti Jeep in Cina. E questo grazie, in particolare, alla gamma elettrificata di veicoli d’importazione ed ai concessionari cinesi specializzati.
Stellantis riconoscerà un onere di svalutazione non monetario, ecco come
Stellantis e GAC in Cina, quindi, consensualmente andranno verso la cessazione ordinata della produzione di Jeep. Con Stellantis che, si legge altresì nella nota del colosso automobilistico, riconoscerà un onere di svalutazione non monetario di circa 297 milioni di euro nei risultati del primo semestre 2022.
Sul futuro del brand nel Paese, infine, Stellantis ha assicurato che il marchio Jeep continuerà a rafforzare la propria offerta in Cina. E questo, in particolare, attraverso una più ampia gamma di veicoli d’importazione elettrificati. Veicoli che sono destinati a superare le aspettative dei clienti cinesi.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…