Stellantis e Galloo siglano joint venture, insieme per il riciclo dei veicoli a fine vita
La multinazionale dell’auto Stellantis, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha annunciato in data odierna, lunedì 5 giugno del 2023, d’aver siglato una partnership per il riciclo dei veicoli a fine vita.
Stellantis e Galloo siglano una joint venture, insieme per il riciclo dei veicoli a fine vita
Precisamente, una joint venture con Galloo. E con quest’ultima che, proprio insieme a Stellantis, fornirà anche alle altre case automobilistiche servizi di riciclo per la gestione dei veicoli al termine del loro ciclo di vita. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario stellantis.com.
L’accordo è in linea con il modello di economia circolare del piano Dare Forward 2030 di Stellantis
Inizialmente, i servizi congiunti tra Stellantis e Galloo saranno proposti in Belgio, in Francia ed anche in Lussemburgo a partire dalla seconda metà del corrente anno, Per poi procedere all’estensione dei servizi offerti nel resto d’Europa. La joint venture che è stata siglata da Stellantis con Galloo, tra l’altro, è perfettamente in linea con le linee guida del piano strategico Dare Forward 2030 della multinazionale dell’auto. Nella fattispecie, è in linea con il modello di economia circolare che è stato delineato nel suddetto piano.
Ecco le dichiarazioni del Senior Vice President della business unit di Economia Circolare di Stellantis
‘Rendere più facile per i clienti il riciclo degli ELV è essenziale per ridurre l’impatto ambientale dei veicoli‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Alison Jones che è il Senior Vice President della business unit di Economia Circolare di Stellantis. Aggiungendo inoltre che ‘il reinserimento di componenti e materiali nella catena del valore consente di salvaguardare risorse limitate, supportando l’obiettivo di azzerare le emissioni nette di carbonio entro il 2038‘.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…