Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato (AGCM) ha annunciato l’avvio nel nostro Paese di un’indagine conoscitiva ed anche di una consultazione pubblica. Così come si legge online in una nota che in data odierna, lunedì 25 settembre del 2023, è stata pubblicata sul portale web istituzionale dell’Antitrust agcm.it.
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva ed anche una consultazione pubblica
Tenuto conto delle innovazioni tecnologiche e delle recenti modifiche della normativa di riferimento, l’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato ha precisato che l’indagine conoscitiva e la consultazione pubblica sono state avviate al fine di approfondire le dinamiche concorrenziali dei mercati di riferimento.
Ecco perché l’AGCM vuole vederci chiari sul mercato degli apparecchi acustici nel nostro Paese
E questo anche perché non solo per i singoli consumatori, ma anche per il Sistema Sanitario Nazionale (SSN), gli apparecchi acustici, oltre ad avere un impatto rilevante sulla qualità della vita, possono pure rappresentare una voce di spesa significativa. Ha altresì riportato l’AGCM nella nota.
Per l’Antitrust le condizioni attuali di mercato non sembrano garantire una piena trasparenza per quel che riguarda i prezzi
Di conseguenza, l’Antitrust ha annunciato l’indagine conoscitiva e la consultazione pubblica ritenendo, tra l’altro, che ‘le condizioni attuali di mercato non sembrano garantire una piena trasparenza dei prezzi dei prodotti e dei servizi annessi‘. In più, per quel che riguarda la consultazione pubblica che è stata avviata dall’Antitrust sul mercato degli apparecchi acustici, il testo è stato già pubblicato ed è consultabile online sul portale web agcm.it.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…