Sui rincari c’è grande preoccupazione pure nel settore della telefonia mobile
Sui rincari c’è grande preoccupazione, da parte delle associazioni dei consumatori, sugli aggiornamenti tariffari che sono stati annunciati da alcuni gestori di telefonia mobile. In altre parole, a carico dell’utenza di telefonia cellulare, sono in arrivo i rincari che sarebbero peraltro agganciati al tasso di inflazione che attualmente in Italia, e non solo, è galoppante.
Arrivano i rincari pure per i servizi telefonici con adeguamenti all’inflazione
Di conseguenza, si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale della Federconsumatori, l’associazione, insieme all’ADOC e all’U.Di.Con., che è l’Unione Difesa Consumatori, ha chiesto, proprio su questi rincari, un incontro urgente non solo con l’Autorità di garanzia del settore, ovverosia con l’AGCOM, ma anche con il Ministero delle Imprese e con le stesse compagnie di servizi di telecomunicazioni.
ADOC, U.Di.Con e Federconsumatori hanno chiesto un incontro urgente con gestori e istituzioni
Secondo le associazioni dei consumatori, la scelta dei gestori di telefonia mobile di aumentare i prezzi non farà altro che peggiorare, a carico dei cittadini, un quadro già difficile. Tra le bollette di luce e gas alle stelle, ed i prezzi dei beni di prima necessità che sono fuori controllo.
Secondo le tre associazioni occorre in questo momento difficile dare priorità assoluta alle esigenze del cittadino
Per questo l’ADOC, l’U.Di.Con. – Unione Difesa Consumatori, e la Federconsumatori chiedono un incontro con i gestori e con le istituzioni. ‘In modo tale da poter individuare una soluzione rispettosa dei diritti dei consumatori dando priorità assoluta alle esigenze del cittadino’, si legge in una nota congiunta.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…