Sul tax credit librerie c’è una settimana di proroga, ecco i nuovi termini di scadenza
Per il cosiddetto Bonus librerie, il Fisco concede una proroga anche se questa è davvero molto breve. Precisamente, una settimana in più al fine di poter presentare le domande al Mic. Così come si legge online in un articolo che nella giornata di ieri, venerdì 27 ottobre del 2023, è apparso su FiscoOggi.it. Ovverosia sul quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Sul tax credit librerie c’è una settimana di proroga, ecco quali sono i nuovi termini di scadenza
Nel dettaglio, per la presentazione delle istanze, relative proprio al tax credit librerie per l’anno 2022, i termini slittano dalla data del 31 ottobre del 2023 alle ore 13 dell’8 novembre del 2023. Con l’Agenzia delle Entrate che al riguardo, inoltre, fa presente che gli utenti che hanno effettuato nello scorso anno l’accesso al portale predisposto per la presentazione delle istanze dovranno comunque rinnovare la registrazione. Si legge altresì online proprio sul portale web FiscoOggi.it.
La proroga è arrivata con un avviso pubblicato dalla direzione generale Biblioteche e Diritto d’autore
Precisamente, la proroga è ufficiale dopo un avviso che è stato pubblicato sul sito Internet della direzione generale Biblioteche e Diritto d’autore del Mic. Ovverosia da parte del ministero della Cultura. Con la direzione che in più, ai fini di una corretta presentazione delle istanze per il tax credit librerie per l’anno 2022, ricorda come sia necessario, da parte dell’esercente, andare a specificare la dimensione dell’impresa. Ovverosia micro, piccola, media o grande impresa. Per quello che è un incentivo che è stato introdotto con la legge di bilancio del 2018.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…