Sullo stralcio delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro arrivano le istruzioni delle Entrate
Il Governo italiano di centrodestra ha varato lo stralcio delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro, ma entro e non oltre il 31 gennaio del 2023 sarà possibile presentare opposizione. In quanto gli enti diversi dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali (per esempio i Comuni), potranno comunicare all’agente della riscossione l’eventuale provvedimento di non applicazione dello stralcio “parziale” dei loro crediti di importo residuo fino a 1.000 euro.
Arrivano le istruzioni delle Entrate sull’opposizione allo stralcio delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro
Questo è quanto, infatti, si legge in un articolo che è stato pubblicato online su FiscoOggi.it che è il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate che al riguardo, proprio sullo stralcio delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro, ha dettato le istruzioni.
Tutte le informazioni ed il modello sono già presenti online sul portale agenziaentrateriscossione.gov.it
Precisamente, nella sezione ‘Enti Creditori’ del portale agenziaentrateriscossione.gov.it, il Fisco ha già pubblicato online tutte le informazioni utili per la non applicazione dello stralcio “parziale” dei loro crediti di importo residuo fino a 1.000 euro. Unitamente al modello da utilizzare per la comunicazione che dovrà essere inviata solo ed esclusivamente via Posta Elettronica Certificata (PEC).
Annullamento automatico dei debiti fiscali senza l’opposizione allo stralcio
Senza l’opposizione allo stralcio, ci sarà l’annullamento automatico alla data del 31 marzo 2023 delle somme dovute, fino a 1.000 euro, per le cartelle con carichi affidati alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…