Superbonus e altri Bonus edilizi, UniCredit torna a comprare i crediti fiscali
Buone notizie dal fronte dei Bonus edilizi. E questo perché nella giornata di ieri, lunedì 3 aprile del 2023, il Gruppo bancario UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha reso nota la ripresa dell’acquisto dei crediti fiscali. Proprio quelli riguardanti il Superbonus e gli altri Bonus edilizi.
Con l’acquisizione dei crediti a cura della società di cartolarizzazione del Gruppo EBS Finance. E con quest’ultima che poi li cederà successivamente a clienti terzi. Così come è stato riportato in una nota che è stata pubblicata online sul portale societario UniCredit.it.
Superbonus e altri bonus edilizi, UniCredit torna a comprare i crediti fiscali
Precisamente, la riapertura degli acquisti, per i crediti fiscali, coinvolge la platea che è rappresentata da imprese, artigiani e professionisti che abbiano maturato i crediti a fronte di sconto in fattura per spese sostenute nel 2022. Al riguardo, con il fine di realizzare una soluzione sistema imprese-banca-imprese, UniCredit ha altresì comunicato d’aver già perfezionato 6 accordi con importanti player di mercato per la ricessione dei crediti. Inoltre, altri 11 accordi risultano essere in dirittura di arrivo.
Ecco le dichiarazioni di Andrea Orcel, l’Amministratore Delegato di UniCredit
‘Questa iniziativa è solo l’ultima in ordine di tempo a testimoniare il sostegno costante che forniamo a individui e imprese impegnati a fare prosperare la nostra economia‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato l’Amministratore Delegato e Responsabile per l’Italia di UniCredit Andrea Orcel. Aggiungendo inoltre che ‘queste persone e queste imprese sono il cuore delle comunità che siamo impegnati a supportare, ed è giusto farlo in ogni modo possibile, sia attraverso la tradizionale funzione di banca sia, nei momenti di difficoltà, andando oltre per aiutarli ad avere successo‘.
Notizie Rilevanti
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…
Seconda rata della Rottamazione-quater in scadenza, ecco come mettersi in regola
Per la Rottamazione-quater:delle cartelle esattoriali siamo arrivati ad un'altra scadenza. Quella relativa, nello specifico, alla…
BTP a 5 e 10 anni e CCTeu a 5 anni, asta a medio lungo termine del 29 novembre
Asta di titoli di Stato italiani a medio ed a lungo termine in arrivo. Precisamente,…