Svelata la data di uscita del modello 730 2024 precompilato online, ecco quando
Per i lavoratori dipendenti, ed anche per i pensionati INPS, il Fisco ha alzato il velo sulla data in corrispondenza della quale, per la dichiarazione dei redditi del 2024, sull’anno di imposta 2022, sarà disponibile online il modello 730 precompilato.
Svelata la data di uscita del modello 730 2024 precompilato online, ecco a partire da quando sarà consultabile
Al riguardo, infatti, la data da cerchiare sul calendario è quella del prossimo 2 maggio del 2024. Così come è stato riportato online dal quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it. Inoltre, fino alla data del 10 maggio del 2024 il modello 730 2024 precompilato online sarà accessibile in prima battuta solo per la consultazione.
Dopodiché, a partire dall’11 maggio del 2024, i contribuenti potranno accettare il modello e trasmetterlo al Fisco in modalità telematica. Oppure, prima dell’inoltro al Fisco, i contribuenti per il modello di dichiarazione dei redditi 730 2024 precompilato online potranno pure apportare delle modifiche rispetto ai dati precaricati dall’Agenzia delle Entrate che, per quest’anno, superano la quota di 1 miliardo e 300 milioni. Dagli oneri detraibili agli oneri deducibili, passando per i familiari che sono fiscalmente a carico.
Cosa serve per accedere al modello di dichiarazione dei redditi 730 2024 precompilato online
Al pari degli altri servizi telematici che sono offerti dal Fisco con autenticazione, pure per la consultazione online del 730 precompilato il contribuente dovrà loggarsi al sito Internet dell’Agenzia delle Entrate con un’identità digitale. Ovverosia con la Carta d’identità elettronica (Cie) o con lo Spid. Oppure con la Carta nazionale dei servizi (Cns).
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…