Svelata la data di uscita del modello 730 2023 precompilato online, ecco quando
Per i lavoratori dipendenti, ed anche per i pensionati INPS, il Fisco ha alzato il velo sulla data in corrispondenza della quale, per la dichiarazione dei redditi del 2023, sull’anno di imposta 2022, sarà disponibile online il modello 730 precompilato.
Svelata la data di uscita del modello 730 2023 precompilato online, ecco a partire da quando sarà consultabile
Al riguardo, infatti, la data da cerchiare sul calendario è quella del prossimo 2 maggio del 2023. Così come è stato riportato online dal quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it. Inoltre, fino alla data del 10 maggio del 2023 il modello 730 2023 precompilato online sarà accessibile in prima battuta solo per la consultazione.
Dopodiché, a partire dall’11 maggio del 2023, i contribuenti potranno accettare il modello e trasmetterlo al Fisco in modalità telematica. Oppure, prima dell’inoltro al Fisco, i contribuenti per il modello di dichiarazione dei redditi 730 2023 precompilato online potranno pure apportare delle modifiche rispetto ai dati precaricati dall’Agenzia delle Entrate che, per quest’anno, superano la quota di 1 miliardo e 300 milioni. Dagli oneri detraibili agli oneri deducibili, passando per i familiari che sono fiscalmente a carico.
Cosa serve per accedere al modello di dichiarazione dei redditi 730 2023 precompilato online
Al pari degli altri servizi telematici che sono offerti dal Fisco con autenticazione, pure per la consultazione online del 730 precompilato il contribuente dovrà loggarsi al sito Internet dell’Agenzia delle Entrate con un’identità digitale. Ovverosia con la Carta d’identità elettronica (Cie) o con lo Spid. Oppure con la Carta nazionale dei servizi (Cns).
Notizie Rilevanti
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…