Sviluppo tecnologico, Leonardo e la BEI siglano contratto di finanziamento

Con la finalità del supporto allo sviluppo tecnologico la BEI, Banca Europea per gli Investimenti, e Leonardo S.p.A., società che, attiva nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza, è quotata in Borsa a Piazza Affari, hanno siglato un contratto di finanziamento per un controvalore pari a 200 milioni di euro.
Finanziamento BEI-Leonardo per progetti innovativi nelle seguenti quattro aree di business
A darne notizia nella giornata di ieri, venerdì 11 dicembre del 2020, è stata proprio la Leonardo S.p.A., con un comunicato ufficiale, precisando inoltre che il finanziamento ottenuto, nello specifico, andrà a supportare nel lungo periodo la sostenibilità del gruppo. Le risorse, infatti, andranno a finanziare progetti innovativi per le seguenti quattro aree: cyber security, contenuto tecnologico, efficienza produttiva e advanced manufacturing.
La quota finanziata dalla BEI sale così a mezzo miliardo di euro
Con questo prestito, precisa altresì Leonardo, la quota finanziata attraverso il supporto della BEI sale da 300 milioni di euro a 500 milioni di euro. E questo includendo il finanziamento che è stato sottoscritto, con la Banca Europea per gli Investimenti, in data 29 novembre del 2018.
Il primo prestito BEI per Leonardo nel 2009 per 500 milioni di euro
La precedente operazione di finanziamento BEI per Leonardo, invece, risale all’anno 2009 per un controvalore pari a 500 milioni di euro, e con la finalità dello sviluppo e della produzione di componenti aeronautici tecnologicamente innovativi. Quella annunciata ieri da Leonardo, quindi, è complessivamente la terza operazione realizzata tra BEI e la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari.
Relevant news

Eni, Enel e Servizio Elettrico Nazionale multate dall’Antitrust per 12,5 milioni di euro
Sanzioni complessive per 12,5 milioni di euro. A tanto ammontano, infatti, le multe a carico…

Quotazioni criptovalute oggi, Ethereum stellare con boom di volumi
Gran denaro sul mercato delle criptovalute oggi, martedì 19 gennaio del 2021, sulla moneta virtuale…

Utenti unici sul social network Facebook, ecco quanti sono in Italia
In Italia, con 36,1 milioni di utenti unici, Facebook è la piattaforma di social network…

Prossime trimestrali a Wall Street, tutti gli occhi su Netflix
La nuova ottava sarà quella dell'insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ma…

Settore auto Italia, ci sono oltre 700 milioni di euro di incentivi per l’acquisto
Dallo scorso 1 gennaio del 2021, in Italia, ci sono a disposizione oltre 700 milioni…

Azioni Stellantis: ecco quando debuttano a Milano, Parigi e New York
E' ufficialmente scattato il conto alla rovescia per il debutto sui mercati azionari delle azioni…