Sviluppo tecnologico, Leonardo e la BEI siglano contratto di finanziamento

Con la finalità del supporto allo sviluppo tecnologico la BEI, Banca Europea per gli Investimenti, e Leonardo S.p.A., società che, attiva nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza, è quotata in Borsa a Piazza Affari, hanno siglato un contratto di finanziamento per un controvalore pari a 200 milioni di euro.
Finanziamento BEI-Leonardo per progetti innovativi nelle seguenti quattro aree di business
A darne notizia nella giornata di ieri, venerdì 11 dicembre del 2020, è stata proprio la Leonardo S.p.A., con un comunicato ufficiale, precisando inoltre che il finanziamento ottenuto, nello specifico, andrà a supportare nel lungo periodo la sostenibilità del gruppo. Le risorse, infatti, andranno a finanziare progetti innovativi per le seguenti quattro aree: cyber security, contenuto tecnologico, efficienza produttiva e advanced manufacturing.
La quota finanziata dalla BEI sale così a mezzo miliardo di euro
Con questo prestito, precisa altresì Leonardo, la quota finanziata attraverso il supporto della BEI sale da 300 milioni di euro a 500 milioni di euro. E questo includendo il finanziamento che è stato sottoscritto, con la Banca Europea per gli Investimenti, in data 29 novembre del 2018.
Il primo prestito BEI per Leonardo nel 2009 per 500 milioni di euro
La precedente operazione di finanziamento BEI per Leonardo, invece, risale all’anno 2009 per un controvalore pari a 500 milioni di euro, e con la finalità dello sviluppo e della produzione di componenti aeronautici tecnologicamente innovativi. Quella annunciata ieri da Leonardo, quindi, è complessivamente la terza operazione realizzata tra BEI e la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari.
Relevant news

Dividendo 2021 azioni Recordati aumenta del 5%, ecco quando sarà pagato
Su proposta che è stata formulata dal Consiglio di Amministrazione, l’Assemblea degli Azionisti della società…

Azioni Juventus volano in Borsa con annuncio Super League top club
Gran denaro a Piazza Affari oggi, lunedì 19 aprile del 2021, per le azioni della…

Bitcoin crash nel weekend, Dogecoin come una scheggia impazzita
Weekend all'insegna dei realizzi, sul mercato delle criptovalute, per il Bitcoin (BTC) che, nelle ultime…

Contributi a fondo perduto imprese e lavoratori autonomi, record Sostegni
Con il Decreto Sostegni del Governo italiano che è guidato dal Presidente del Consiglio Mario…

BTP Futura terza emissione, date collocamento e tassi cedolari garantiti
Conto alla rovescia per il collocamento, in terza emissione, del BTP Futura. Il Ministero dell'Economia…

UniCredit cariche sociali, il CdA nomina il Presidente e l’Amministratore Delegato
Andrea Orcel nominato quale Amministratore Delegato di UniCredit, e Pietro Carlo Padoan quale Presidente del…