Sviluppo tecnologico, Leonardo e la BEI siglano contratto di finanziamento

Con la finalità del supporto allo sviluppo tecnologico la BEI, Banca Europea per gli Investimenti, e Leonardo S.p.A., società che, attiva nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza, è quotata in Borsa a Piazza Affari, hanno siglato un contratto di finanziamento per un controvalore pari a 200 milioni di euro.
Finanziamento BEI-Leonardo per progetti innovativi nelle seguenti quattro aree di business
A darne notizia nella giornata di ieri, venerdì 11 dicembre del 2020, è stata proprio la Leonardo S.p.A., con un comunicato ufficiale, precisando inoltre che il finanziamento ottenuto, nello specifico, andrà a supportare nel lungo periodo la sostenibilità del gruppo. Le risorse, infatti, andranno a finanziare progetti innovativi per le seguenti quattro aree: cyber security, contenuto tecnologico, efficienza produttiva e advanced manufacturing.
La quota finanziata dalla BEI sale così a mezzo miliardo di euro
Con questo prestito, precisa altresì Leonardo, la quota finanziata attraverso il supporto della BEI sale da 300 milioni di euro a 500 milioni di euro. E questo includendo il finanziamento che è stato sottoscritto, con la Banca Europea per gli Investimenti, in data 29 novembre del 2018.
Il primo prestito BEI per Leonardo nel 2009 per 500 milioni di euro
La precedente operazione di finanziamento BEI per Leonardo, invece, risale all’anno 2009 per un controvalore pari a 500 milioni di euro, e con la finalità dello sviluppo e della produzione di componenti aeronautici tecnologicamente innovativi. Quella annunciata ieri da Leonardo, quindi, è complessivamente la terza operazione realizzata tra BEI e la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari.
Relevant news

Azioni Intesa Sanpaolo, ecco i risultati consolidati al 31 dicembre del 2022
In data odierna, venerdì 3 febbraio del 2023, il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo…

Per le liti tributarie via libera alla definizione agevolata, ecco il modello e le istruzioni
Il modello relativo alla definizione agevolata delle liti tributarie, con le relative istruzioni, è pronto…

I prezzi del gas crollano a gennaio 2023 per i clienti domestici italiani sul mercato tutelato
Buone, anzi ottime notizie per i clienti del gas che, residenti in Italia, sono ancora…

Numeri record nel 2022 per la Ferrari, ecco tutti i risultati finanziari
Superando i target fissati nella guidance, la società Ferrari, che è quotata in Borsa a…

Tassi di interesse USA sempre più alti, la Fed li alza di altri 25 punti base
Ancora un rialzo dei tassi di interesse negli Stati Uniti. In data odierna, mercoledì 1…

Inflazione ISTAT 2023, ecco come cambia il paniere per misurare il carovita
In Italia, per il mese di gennaio del 2023, l'inflazione continua ad aumentare a due…