Tassa extra profitti delle banche, richiesta di parere del MEF alla Banca Centrale Europea
Il 10 agosto scorso, in Gazzetta Ufficiale, è stato pubblicato un decreto del Governo italiano che, tra l’altro, ha introdotto la tassa sugli extra profitti delle banche. E nello stesso giorno il Ministro dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha inviato alla presidente della Banca Centrale Europea, ovverosia a Christine Lagarde, una richiesta di parere in merito.
Tassa sugli extra profitti delle banche, richiesta di parere del MEF alla presidente della Banca Centrale Europea
A darne notizia in data odierna, venerdì 18 agosto del 2023, è stato proprio il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) nel precisare che la richiesta di parere verde su ‘valutazioni di competenza della Banca Centrale europea” in relazione alla disposizione di materia di prelievo straordinario alle banche previsto dall’articolo 26 del decreto 104 del 10/8/23 approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 7 agosto’. Si legge infatti nel comunicato che è stato pubblicato online in data odierna sul sito Internet istituzionale mef.gov.it.
Dal mondo bancario piovono non poche critiche sull’imposta che è stata introdotta dal Governo a carico degli istituti di credito
Dal mondo bancario sono arrivate non poche critiche sull’introduzione di questa imposta a carico degli istituti di credito. Da qui la pubblicazione ufficiale di una nota da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). Con la Banca Centrale Europea che ora, nel fornire un parere, dovrà valutare se la tassa sugli extra profitti delle banche introdotta in Italia possa in qualche modo generare ripercussioni negative sul mercato del credito e, di conseguenza, sul sistema bancario.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…