Tasse sul lavoro nel 2023, ecco la novità vantaggiosa sui premi di produttività

Buone notizie, per tutto il 2023, per i lavoratori dipendenti, ed in particolare per quelli del settore privato. E questo perché, grazie alla Legge di Bilancio per il corrente anno, è stata ridotta, precisamente è stata dimezzata, la tassazione sui premi di produttività. Con il prelievo fiscale che, nello specifico, scende dal 10% al 5% a titolo di imposta sostitutiva.
Ecco la novità vantaggiosa sui premi di produttività, grazie alla Legge di Bilancio
Il che significa che il netto a favore del lavoratore sarà più alto. Con la misura, introdotta dal Governo italiano, che rientra tra quelle che sono finalizzate a sostenere il potere d’acquisto dei lavoratori e delle loro famiglie. L’applicazione della detassazione parziale sui premi di produttività, in particolare, sarà in ogni caso per molti ma non per tutti.
Quali sono i requisiti per la tassa ridotta sui premi di produttività, dal 10% al 5%
Precisamente, per i lavoratori che nel 2022 hanno percepito redditi da lavoro dipendente non superiori alla soglia di 80.000 euro. Con la misura che è valida non solo per i contratti a tempo indeterminato, ma anche per i lavoratori con contratto a tempo determinato. Così come riportato in data odierna, mercoledì 25 gennaio del 2023, dal Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Chi versa l’imposta sostitutiva sui premi di risultato del lavoratore dipendente
Il versamento dell’imposta sostitutiva al 5%, anziché al 10% sui premi di risultato e delle somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa, spetta al datore di lavoro. Chiamato al versamento, in qualità di sostituto d’imposta, entro il giorno 16 del mese successivo.
Relevant news

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…

Il fatturato 2022 di Tod’s cresce a due cifre e supera il miliardo di euro
Per il gruppo italiano del lusso Tod's, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Azioni Piaggio, ecco i dati ed i ricavi societari preliminari al 31 dicembre del 2022
Il Gruppo Piaggio in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2023, ha comunicato al mercato…

Trading online, con FinecoX ora il brokerage professionale è per tutti
Il leader del trading online in Italia, Fineco, ha annunciato nella giornata di ieri, martedì…

Approvvigionamento energetico, l’Italia sigla importanti accordi strategici con l’Algeria
L'Italia e l'Algeria hanno siglato in materia di approvvigionamento energetico degli importanti accordi strategici. Accordi…