Tetto contanti 2022, la stretta è in arrivo: ecco cosa cambia per i pagamenti

Per il tetto contanti 2022 è ormai scattato il conto alla rovescia sui limiti ai pagamenti. Dal prossimo anno, infatti, la soglia massima per i pagamenti cash si dimezzerà. Passando dagli attuali 1.999,99 euro ai 999,99 euro del 2022. In pratica si tornerà, per il tetto sui pagamenti in contanti, al limite che fu imposto ai tempi del Governo Monti.
La stretta su pagamenti cash è in arrivo, dal prossimo anno il limite scende a 999,99 euro
Il limite vale, pena sanzioni, per tutte le transazioni in contanti effettuate tra due soggetti diversi tra loro. Siano questi persone fisiche o persone giuridiche. E questo vale sia per l’acquisto di beni, sia per i servizi. Pure per le donazioni e per i prestiti tra parenti non si potrà superare il limite cash dei 999,99 euro. Sopra tale soglia, per non incappare nelle multe, occorre infatti utilizzare per le transazioni degli strumenti o dei servizi di pagamento che garantiscano la tracciabilità.
Ma non cambia nulla per i prelievi e per i versamenti di denaro in banca
Il tetto contanti nel 2022, essendo riferito ai pagamenti tra due soggetti diversi, non comporta invece alcun cambiamento per quel che riguarda i prelievi ed i versamenti di denaro dal proprio conto corrente bancario o postale.
Per esempio, nulla vieta al correntista bancario o postale di ritirare tutti in una volta 2.000 euro cash. Pur tuttavia, per spenderli poi dovrà essere rispettato il tetto dei pagamenti cash. Sono ammessi tra l’altro i pagamenti misti. Per esempio, per saldare una fattura da 1.600 euro si possono utilizzare 900 euro in contanti e 700 euro pagati, invece, con uno strumento tracciabile.
Perché l’importante è che, dal prossimo anno, la parte cash per i pagamenti di beni e servizi non superi la soglia dei 999,99 euro. Superando invece il limite, la sanzione potrà colpire entrambe le parti in causa. Ovverosia, non solo chi paga, ma anche chi riceve il pagamento.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…