Tiscali e il ramo retail Gruppo Linkem, parte il progetto di integrazione

Il Gruppo Tiscali e il ramo retail del Gruppo Linkem, attraverso un progetto di integrazione, hanno deciso di unire le forze per dar vita nel fisso al quinto operatore sul mercato italiano della telefonia. Ed al primo operatore in Italia nel segmento degli accessi ultrabroadband nelle tecnologie FWA+FTTH. E questo grazie ad una quota di mercato complessiva pari al 19,4% in accordo con quanto è stato messo in risalto dal Gruppo Tiscali con una nota.
Parte il progetto di integrazione tra il Gruppo Tiscali ed il ramo retail di Linkem
Nel dettaglio, il progetto di integrazione è stato avviato dopo che questo ha ottenuto il via libera da parte del Consiglio di Amministrazione di Linkem Retail S.r.l. – società interamente posseduta da Linkem S.p.A. Ed anche da parte del Consiglio di Amministrazione di Tiscali S.p.A.
Fusione per incorporazione di Linkem Retail S.r.l. in Tiscali S.p.A. da completarsi entro il primo semestre del 2022
Per un progetto che, nello specifico, prevede la fusione per incorporazione di Linkem Retail S.r.l. in Tiscali S.p.A. Con Linkem quale azionista di controllo e con un’operazione di integrazione che sarà in grado di generare significative sinergie industriali e di proporre un’offerta integrata di servizi di telecomunicazioni che spaziano dal fisso al mobile e passando per il 5G, per il cloud e smart city. All’avverarsi di tutte le condizioni sospensive, il progetto di integrazione dovrebbe completarsi entro il primo semestre del 2022.
Ecco le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Tiscali Renato Soru
‘L’integrazione con Linkem Retail costituisce un passo importante per l’ulteriore sviluppo di servizi dedicati sia alle famiglie, con particolare attenzione a quelle in aree di digital divide, che alle imprese ed alla PA‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Renato Soru, Amministratore Delegato di Tiscali, aggiungendo inoltre che ‘Insieme raddoppiamo la nostra dimensione aziendale, ma soprattutto avremo la possibilità di portare avanti con maggior forza il nostro comune progetto di crescita‘.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…