Titoli di Stato BTP Short Term e BTP€i in emissione, asta di mercoledì 22 febbraio 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha reso nota l’emissione di BTP Short Term e di BTP€i con la prenotazione da parte del pubblico entro il 21 febbraio del 2023. Presentazione delle domande in asta entro le ore 11,00 del 22 febbraio del 2023. E presentazione delle domande in asta supplementare entro le ore 15,30 del 23 febbraio del 2023.
Titoli di Stato BTP Short Term e BTP€i in emissione con regolamento venerdì 24 febbraio del 2023
Mentre il regolamento delle sottoscrizioni, per i BTP Short Term e per i BTP€i in emissione, è fissato per venerdì 24 febbraio del 2023 in accordo con una nota che è stata pubblicata online sul portale istituzionale mef.gov.it.
BTP Short Term e BTP€i in emissione, ecco tutte le caratteristiche
Nel dettaglio, con codice ISIN da attribuire, il BTP Short Term, in prima tranche, ha il 24/02/2023 come data di emissione, scadenza 28/03/2025 e cedola annuale al 3,40%. Con l’offerta che è pari a minimo 3,25 miliardi e massimo 3,75 miliardi di euro.
Il BTP€i a 10 Anni, in 14esima tranche con il codice ISIN IT0005482994, ha invece come data di emissione quella del 15/11/2021, la scadenza il 15/05/2033 e la cedola allo 0,10%. Con l’offerta, da parte del Tesoro, che è pari a minimo 1 miliardo di euro e massimo 1,5 miliardi di euro. Inoltre, per il BTP Short Term i giorni di dietimi sono pari a zero, mentre per il BTP€i 10 Anni i giorni di dietimi sono 101.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…