Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022

Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini per la prenotazione di titoli di Stato a medio ed a lungo termine emessi dal Dipartimento del Tesoro del MEF, il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Si tratta, nello specifico, dell’emissione di BTP a 5 anni, di BTP a 10 anni e di CCTeu a 7 anni con la prenotazione entro il 29/6, come sopra accennato, e con il regolamento delle sottoscrizioni che è fissato per il 4 luglio del 2022.
Ecco le nuove emissioni del 29 giugno 2022, BTP a 5 e 10 anni e CCTeu a 7 anni
Nel dettaglio, le emissioni di medio e di lungo termine sono le seguenti: il BTP 5 anni in corso di emissione con codice ISIN da attribuire e, in prima tranche, con decorrenza 04/07/2022, scadenza 01/12/2027, cedola annuale al 2,65% ed importo offerto minimo a 3.500 milioni e massimo a 4.000 milioni di euro.
Il BTP a 10 anni in corso di emissione, ed in quinta tranche, con codice ISIN IT0005494239, decorrenza il 03/05/2022, scadenza il 01/12/2032, cedola annuale al 2,50% ed importo dell’emissione pari a minimo 1.500 e massimo 2.000 milioni di euro.
In 13esima tranche, il CCTeu a 7 anni con decorrenza il 15/04/2021, scadenza il 15/04/2029, tasso annualizzato al 0,322%, spread allo 0,65% ed importo dell’emissione da un minimo di 750 milioni di euro ad un massimo di 1.000 milioni di euro.
Rispetto alle prenotazioni da parte del pubblico, che scadono il 29/6, per il collocamento di questi titoli è prevista la presentazione delle domande in asta entro le ore 11,00 del 30 giugno del 2022. Mentre l’1 luglio del 2022 scadono alle ore 15,30 i termini per la presentazione delle domande in asta supplementare.
Relevant news

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…