Titoli di Stato italiani nel 2021, le nuove emissioni del primo trimestre

Per il primo trimestre del 2021 il MEF, Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha reso noto il programma relativo all’emissione di titoli di Stato, dalle nuove emissioni alla riaperture di titoli che, invece, sono già in circolazione in accordo con un comunicato stampa di mercoledì scorso, 23 dicembre del 2020.
Ecco le nuove emissioni di BTP nel primo trimestre del 2021
Nel dettaglio, per quel che riguarda le nuove emissioni di titoli di Stato nel Q1 del 2021, il MEF punta a collocare il BTP 3 anni, scadenza 15/04/2024, per un ammontare minimo dell’intera emissione, in controvalore, pari a 9 miliardi di euro; per minimo 10 miliardi di euro il BTP 5 anni, scadenza 01/04/2026, e per minimo 10 miliardi di Euro il BTP 7 anni, scadenza 15/03/2028.
In più, il MEF ha reso noto che, con una scadenza compresa tra i 18 ed i 30 mesi, valuterà la possibilità di emettere, tra i nuovi titoli, pure il BTP Short Term. Si tratta, nello specifico, di un nuovo titolo che, in sostituzione, dovrebbe portare il Tesoro a rinunciare nel 2021 alle emissioni di nuovi CTZ.
Riapertura emissione nel primo trimestre del prossimo anno pure per questi titoli di Stato già in circolazione
Per quel che riguarda i titoli di Stato che sono già in circolazione, e quindi quotati sul mercato secondario, il MEF per il primo trimestre del 2021 offrirà nuove tranche per il BTP 15/07/2020 – 15/01/2024, per il BTP 01/08/2020 – 01/02/2026, per il BTP 01/10/2020 – 01/04/2031, e per il CTZ 28/09/2020 – 28/09/2022. Il Programma Trimestrale di Emissione – I Trimestre 2021 del Tesoro è visionabile e scaricabile dal sito Internet mef.gov.it.
Relevant news

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…