Titoli ENI, via libera dal CdA a nuovo buyback e annullamento delle azioni proprie

Al fine di creare valore per gli azionisti, il Consiglio di Amministrazione del colosso energetico ENI, riunitosi proprio oggi sotto la presidenza di Lucia Calvosa, ha deliberato non solo per proporre alla prossima Assemblea dei Soci l’avvio di un nuovo piano di buy-back, ma anche l’annullamento delle azioni proprie che sono state già acquistate nel corso del 2021.
Il CdA di ENI propone un nuovo piano di buyback da minimo 1,1 miliardi di euro
L’Assemblea degli Azionisti ENI è stata fissata ed è stata convocata, in sede ordinaria, in data 11 maggio del 2022. Con il CdA che, fino alla data del 30 aprile del 2023, proporrà un nuovo piano di buy-back per un esborso minimo che è pari a 1,1 miliardi di euro. E questo con la contestuale revoca del piano di acquisto di azioni proprie per la parte non ancora eseguita a seguito di delibera assembleare del 12 maggio del 2021.
Proposto pure l’annullamento di 34.106.871 titoli ENI acquisiti con il precedente piano di acquisto di azioni proprie
Il piano di buyback, che il Consiglio di Amministrazione di Eni proporrà all’Assemblea dei Soci per l’approvazione, potrà essere incrementato, rispetto ad un minimo di 1,1 miliardi di euro, in base ed in funzione dello scenario legato all’andamento del prezzo del petrolio. Con la valutazione che, in particolare, è fissata per i mesi di luglio e di ottobre. Inoltre, come sopra accennato, per il precedente piano di buyback il CdA di ENI proporrà all’Assemblea dei Soci l’annullamento di numero 34.106.871 azioni proprie già acquisite.
Relevant news

Numeri record nel 2022 per la Ferrari, ecco tutti i risultati finanziari
Superando i target fissati nella guidance, la società Ferrari, che è quotata in Borsa a…

Tassi di interesse USA sempre più alti, la Fed li alza di altri 25 punti base
Ancora un rialzo dei tassi di interesse negli Stati Uniti. In data odierna, mercoledì 1…

Inflazione ISTAT 2023, ecco come cambia il paniere per misurare il carovita
In Italia, per il mese di gennaio del 2023, l'inflazione continua ad aumentare a due…

I nuovi record di Enel Green Power nel settore delle energie rinnovabili
Enel Green Power, società del Gruppo Enel, nel 2022 ha raggiunto nuovi record nel settore…

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…