Titoli UniCredit, via libera BCE al programma di riacquisto di azioni proprie per il 2022
Via libera, da parte della Banca Centrale Europea (BCE), al programma di buyback da 3,34 miliardi di euro di UniCredit. A darne notizia nella giornata di ieri, martedì 28 marzo del 2023, è stato proprio il Gruppo bancario europeo che è quotato in Borsa a Piazza Affari.
Titoli del Gruppo bancario UniCredit, via libera della BCE al programma di riacquisto di azioni proprie per il 2022
Precisando al riguardo che, in base alle informazioni finanziarie che sono state fornite proprio da UniCredit, la BCE ha autorizzato l’esecuzione del programma di riacquisto di azioni proprie per il 2022 per un importo massimo di 3,343 miliardi di euro. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario unicreditgroup.eu.
Tra il buyback ed il dividendo UniCredit distribuirà ben 5,25 miliardi di euro
Considerando l’ammontare del piano di acquisto di azioni proprie, ed il dividendo proposto dal Consiglio di Amministrazione, la distribuzione totale agli azionisti del Gruppo bancario, per l’esercizio del 2022, ammonta a ben 5,25 miliardi di euro. Segnando così un aumento pari al 40% rispetto al 2021.
L’Assemblea dei Soci di UniCredit è alle porte, ecco per quando è stata convocata
Per il pagamento della cedola, ed anche per il piano di buyback che è stato approvato dalla BCE, si attende il via libera da parte dell‘Assemblea dei Soci di UniCredit. In particolare, l’Assemblea degli Azionisti di UniCredit è davvero alle porte. In quanto è stata convocata per venerdì prossimo, 31 marzo del 2023.
Notizie Rilevanti
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…