Trading online, Directa Sim festeggia un 2021 con risultati record
Per la società di trading online Directa Sim, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, il 2021 è stato un anno caratterizzato da risultati record e, di conseguenza, in forte accelerazione rispetto al 2020.
I dati 2021 di Directa Sim, dall’utile lordo al margine di interesse
Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto di Bilancio 2021 che è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione. A partire dall’utile lordo che, a 7,4 milioni di euro, è balzato dell’80,4% rispetto ai 4,1 milioni di euro del 2020.
Le commissioni nette 2021, a 14, milioni di euro, segnano un incremento del 21,7% rispetto agli 11,5 milioni di euro del 2020. Così come il margine di interesse aumenta anno su anno da 7,4 milioni di euro a 9 milioni di euro con un +21,6%.
Per quel che riguarda gli altri dati chiave del progetto di Bilancio 2021 di Directa Sim, la società ha chiuso l’anno fiscale con un patrimonio netto che, a 26,6 milioni di euro, è cresciuto del 55,5% rispetto ai 17,1 milioni di euro al 31 dicembre del 2020.
Forte crescita dei conti attivi e total asset dei clienti
Netta crescita pure per i conti attivi che, con un +39,1%, passano dai 36.515 del 2020 ai 50.815 del 2021. Con il totale asset dei clienti che, sempre anno su anno, cresce del 58,2% passando dai 1.906 milioni di euro del 2020 ai 3.016 milioni di euro del 2021.
Il CdA di Directa Sim proporrà un dividendo pari a 0,15 euro unitari per azione
Per effetto di questi risultati economici e finanziari, il Consiglio di Amministrazione di Directa Sim proporrà all’Assemblea dei Soci la distribuzione di un dividendo pari a 0,15 euro unitari. Con un monte cedole complessivo che si attesta a 2,475 milioni di euro.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…