Trading online servizi finanziari abusivi, Consob oscura altri 6 nuovi siti web
6 nuovi siti web sono stati oscurati dalla Consob, la Commissione nazionale per le società e la Borsa, in quanto trattasi di portali che offrono servizi finanziari senza alcuna autorizzazione, e quindi in maniera del tutto abusiva nel nostro paese.
I poteri esercitabili dalla Consob grazie al Decreto Crescita
L’oscuramento dispone che i fornitori di servizi di connettività a Internet procedano con l’inibizione dall’Italia dell’accesso a questi portali in linea con i poteri in merito che la Consob può esercitare grazie al cosiddetto Decreto Crescita in accordo con quanto ha ricordato proprio la Commissione nazionale per le società e la Borsa con una nota.
Sono oltre 300 i siti abusivi che sono stati oscurati dalla Commissione nazionale per le società e la Borsa
Con i 6 nuovi portali oscurati, rende altresì noto la Consob, i siti oscurati salgono a quota 306 dal mese di luglio del 2019, con i relativi provvedimenti che sono stati pubblicati sul sito Internet ufficiale Consob.it. La Commissione nazionale per le società e la Borsa, riguardo all‘offerta di servizi finanziari, ha colto l’occasione per ricordare ai risparmiatori di fare attenzione sulle scelte di investimento. Adottando in particolare comportamenti di comune buon senso ed uso della massima diligenza.
Abusivismo finanziario, ecco qual è l’attuale ordinamento giuridico in Italia
In accordo con l’attuale ordinamento giuridico in Italia, la Consob ricorda inoltre che l’abusivismo finanziario può essere dei seguenti 3 tipi:
- Abusiva prestazione di servizi e attività di investimento;
- Svolgimento abusivo dell’attività di promotore finanziario (e dell’offerta fuori sede);
- Offerta abusiva di prodotti finanziari e attività pubblicitaria relativa all’offerta al pubblico.
Finire nella rete dell’abusivismo finanziario può portare anche a perdere e quindi a bruciare tutti i risparmi di una vita.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…