Transazioni commerciali: i tempi di pagamento tra imprese si allungano, rapporto Cgia di Mestre
Nei primi tre mesi del corrente anno, con la frenata della crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL), in Italia i tempi di pagamento tra le imprese si sono allungati. Per quello che, tra l’altro, è un fenomeno che nel nostro Paese si ripropone e si ripete proprio quando la crescita economica rallenta. Precisamente, in Italia le grandi imprese si finanziano ritardando i pagamenti a favore delle aziende più piccole, e quindi alle PMI. Questo è quanto emerso, tra l’altro, da un rapporto a cura dell’ufficio studi della Cgia di Mestre.
Transazioni commerciali: i tempi di pagamento tra imprese si allungano, rapporto Cgia di Mestre
Precisamente, in questo momento il saldo delle fatture tra le imprese avviene in media dopo ben 69 giorni dall’emissione del documento. Con le grandi imprese che spesso, rispetto alle piccole ed alle medie, ritardano i pagamenti in modo palesemente intenzionale al fine di potersi sostanzialmente finanziare a costo zero. Per quella che la Cgia di Mestre bolla come una cattiva abitudine da parte delle grandi imprese che, nello specifico, fanno leva sulla loro posizione dominante.
Il differimento del pagamento delle fatture mette spesso le PMI in grave crisi di liquidità
In questo modo, rispetto alle grandi imprese, in Italia le PMI, nell’attendere il saldo delle fatture, spesso entrano in crisi di liquidità fino ad essere insolventi. Cosa che genera ai danni delle PMI scarsa competitività e redditività specie quando poi, nell’attendere il saldo delle fatture, si fa ricorso al credito bancario con prestiti che, tra l’altro, in questo momento sono cari dopo l’aumento del costo del denaro da parte della Bce.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…