Transizione ecologica e digitale, ecco 2,5 miliardi del MiSE per gli investimenti
Ammonta ad oltre 2,5 miliardi di euro la dotazione finanziaria del MiSE, il Ministero dello Sviluppo Economico, per gli investimenti finalizzati a favorire e ad incentivare la transizione ecologica e digitale delle startup e delle piccole e medie imprese (PMI) innovative.
Ecco 2,5 miliardi del MiSE per gli investimenti delle startup e delle PMI innovative
A darne notizia nei giorni scorsi è stato proprio il MiSE che ha assegnato le risorse a CDP Venture Capital Sgr che, al 70%, è controllata dalla CDP, ovverosia da parte della Cassa Depositi e Prestiti. Con la conseguenza che nuovi investitori nazionali ed internazionali saranno attratti ad investire e, quindi, a far crescere nel nostro Paese il mercato del mercato del venture capital.
Assegnate le risorse alla controllata della Cassa Depositi e Prestiti CDP Venture Capital Sgr
Le risorse assegnate a CDP Venture Capital Sgr risultano essere così ripartite: 2 miliardi di euro che, in attuazione al decreto infrastrutture, sono state stanziate dal Ministero dello Sviluppo Economico. Mentre altre risorse, per un controvalore che è pari a 550 milioni di euro, sono previste dal PNRR, ovverosia dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Le risorse a disposizione, inoltre, cresceranno ulteriormente con altri 600 milioni di euro che saranno messi sul piatto dalla CDP e da investitori terzi.
Ecco le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di CDP Dario Scannapieco
‘Con le nuove risorse a disposizione CDP Venture Capital può rappresentare uno degli attori di riferimento del contesto economico nell’ottica del sostegno all’imprenditorialità e ai progetti strategici‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di CDP Dario Scannapieco.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…