Transizione energetica, Terna ottiene il via libera alla realizzazione della Tyrrhenian Link
Il Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica ha dato il via libera, con l’autorizzazione, ad un’importante opera nel settore elettrico. Precisamente, è arrivato il via libera per la realizzazione della Tyrrhenian Link. Con Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, che per la realizzazione dell’opera, il cui completamento è atteso nel 2028, investirà all’incirca ben 3,7 miliardi di euro.
Transizione energetica, Terna ottiene il via libera alla realizzazione della Tyrrhenian Link
Precisamente, la Tyrrhenian Link è la tratta ovest che collega la Sicilia alla Regione Sardegna. E consentirà, tra l’altro, una migliore integrazione delle fonti rinnovabili. Così come si legge online in una nota che in data odierna, martedì 12 settembre del 2023, è stata pubblicata sul portale web societario terna.it.
La Tyrrhenian Link è un’opera strategica per il sistema elettrico italiano, ecco perché
Nel dettaglio, l’intervento in cavo sottomarino, in corrente continua, ha una lunghezza di circa 970 km, tra la Sicilia e la Sardegna, e ben 1.000 MW di potenza. Per quella che è un’opera strategica per il sistema elettrico italiano. Con il via libera, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che è arrivato con il decreto del 5 settembre del 2023.
Ecco le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Terna Giuseppina Di Foggia
‘L’autorizzazione da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è un passaggio fondamentale che ci permette di avviare la realizzazione di un’opera strategica per il Paese‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Giuseppina Di Foggia che è l’Amministratore Delegato di Terna. Aggiungendo inoltre che ‘la rapidità con cui l’opera è stata autorizzata dal Ministero è frutto della continua collaborazione tra Terna e le istituzioni e conferma la strategicità del progetto‘.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…