Truffe bollette luce e gas, i raggiri sono in forte aumento con il rincaro delle tariffe
Anche in ragione dell’aumento delle tariffe, purtroppo in Italia spopolano le truffe o, comunque, i tentativi di truffa per quel che riguarda le bollette della luce e del gas. Con ben 4 milioni di italiani vittime solo nell’ultimo anno in accordo con un’indagine che il portale di comparazione Facile.it ha commissionato a mUp Research e Norstat.
Truffe sulle bollette di luce e gas, i raggiri sono in forte aumento con il rincaro delle tariffe
Da queste truffe si stima un danno che ammonta ad oltre 1,2 miliardi di euro, con un balzo del 152% rispetto ai numeri, proprio sulle truffe legate alle bollette di luce e gas, rilevati nel mese di maggio del 2022. E quindi proprio un anno fa. Di riflesso, Facile.it ha reso noto che, con l’associazione Consumerismo No Profit, ha unito le forze e le competenze per dare vita al progetto Stop alle Truffe.
Nasce il progetto Stop alle Truffe di Facile.it con l’associazione Consumerismo No Profit
Il sito Internet dell’iniziativa, in particolare, è stopalletruffe.it, che è un portale che, tra l’altro, fornisce tutta una serie di consigli utili per non cadere nella trappola delle truffe sulle bollette energia. E questo specie quando si decide di cambiare il gestore della luce e/o del gas.
Per quel che riguarda inoltre l’indagine mUp Research – Norstat, riporta altresì Facile.it con una nota, questa, su un campione di 1.857 interviste CAWI, è stata realizzata nel periodo dal 4 al 7 aprile del 2023. Con il campione di individui aventi un’età compresa tra i 18 ed i 74 anni.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…