Tutto pronto per i Voucher per consulenza in innovazione, data compilazione domande e invio delle istanze
Per i Voucher per la consulenza in innovazione è tutto pronto. In quanto il MIMIT con un comunicato ha reso note le date relative alla compilazione delle domande, a partire dal 26 ottobre del 2023, ed all’invio delle istanze che sarà possibile a partire dal 29 novembre del 2023.
Tutto pronto per i Voucher per consulenza in innovazione, ecco le data compilazione domande e invio delle istanze
Nel dettaglio, è stato proprio il ministero delle Imprese e del Made in Italy a fissare i termini per l’apertura dello sportello e per la presentazione delle domande relative ai Voucher per consulenza in innovazione. E questo al fine di sostenere la trasformazione tecnologica delle PMI in forza ad una dotazione finanziaria che è pari a complessivi 75 milioni di euro. SI legge altresì nella nota che è stata pubblicata sul portale web istituzionale mimit.gov.it.
Ecco a chi è destinata la misura e quali prestazioni sono coperte dal contributo per l’innovazione
La misura è destinata alle piccole e medie imprese. Con il contributo che va a coprire la spesa e quindi la prestazione di consulenza resa da un manager dell’innovazione qualificato. Oppure da parte di una società di consulenza che è iscritta nell’apposito elenco che è stato costituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Al riguardo, inoltre, il MIMIT nella nota fa presente che l’elenco dei manager qualificati, e delle società di consulenza accreditate presso il Ministero, sarà consultabile solo ed esclusivamente da parte dalle imprese che presenteranno l’istanza per l’accesso alle agevolazioni.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…