Tutto pronto per l’ora legale, ecco quanta energia elettrica sarà risparmiata
È arrivato il momento, domenica 26 marzo del 2023, di spostare in avanti le lancette della sveglia e dell’orologio. E questo perché nella notte tra sabato 25 marzo e domenica 26 marzo del 2023 in Italia entra in vigore l’ora legale.
È tutto pronto per l’ora legale, ecco quanta energia elettrica sarà risparmiata fino alla fine del mese di ottobre del 2023
L’ora legale resterà poi in vigore fino al 29 ottobre del 2023 garantendo un significativo risparmio energetico in accordo con quanto riportato con una nota dalla società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Terna.
Ecco come si risparmia elettricità spostando le lancette in avanti di un’ora
Precisamente, nel periodo dell’ora legale, grazie allo spostamento in avanti di un’ora delle lancette dell’orologio, il risparmio economico per il sistema elettrico nazionale è stimato in circa 220 milioni di euro. Ovverosia 410 milioni di kWh di minori consumi di elettricità, e 200 mila tonnellate di anidride carbonica (CO2) non immesse in atmosfera.
Così come si legge in un comunicato che è stato pubblicato online sul portale web societario terna.it. 410 milioni di kWh di minori consumi di elettricità corrispondono, in particolare, al fabbisogno medio annuo di energia elettrica di oltre 150 mila famiglie.
Sono stati risparmiati circa 2 miliardi di euro dal 2004 e fino al 2022 grazie proprio all’ora legale
In più, sempre grazie all’ora legale, in Italia dal 2004 al 2022 sono stati risparmiati ben 10,9 miliardi di kWh di elettricità. Che in termini economici corrispondono a circa 2 miliardi di euro risparmiati.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…