Twitter a pagamento? Ecco quanto chiede Elon Musk per la spunta blu
Alla guida di Twitter, che è la società proprietaria dell’omonima piattaforma di microblogging, attualmente c’è un uomo solo al comando. Ovverosia il fondatore di Tesla Elon Musk che non ha perso tempo, prima di tutto, ad azzerare il consiglio di amministrazione della società. Ed anche a mettere alla porta tantissimi top manager.
Elon Musk compra Twitter ed avvia subito la rivoluzione
In più, le cronache riportano di un piano di licenziamenti. In ragione di un posto di lavoro tagliato su quattro. Così come ci saranno nell’immediato cambiamenti radicali nell’uso di Twitter a partire dall’introduzione di servizi a pagamento. Al fine di rendere la piattaforma di microblogging meno dipendente dalla pubblicità. Ed anche meno popolata di messaggi spam.
Spunta blu a pagamento su Twitter, 8 dollari al mese per averla?
Nei giorni scorsi, non a caso, sono circolate le voci, i rumors e le indiscrezioni riguardanti la spunta blu a pagamento. Precisamente, 20 dollari al mese per averla, ma a quanto pare la cifra che chiederà Elon Musk dovrebbe essere più bassa. Attorno agli 8 dollari al mese per avere su Twitter un account verificato.
Elon Musk vuole sconfiggere su Twitter i bot ed i troll
Ricordiamo che, dopo un lungo tira e molla, Elon Musk ha ceduto acquistando Twitter per 44 miliardi di dollari. Dopo aver tentato in un primo momento di ritirarsi e quindi di smarcarsi dall’offerta. Con gli 8 dollari al mese che dovrebbe chiedere Twitter per la spunta blu, la società punta, tra l’altro, a ridurre sensibilmente sia lo spam, sia gli account falsi.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…