Twitter banna Donald Trump e crolla in Borsa

Inizio d’ottava in forte ribasso, sulla piazza azionaria di Wall Street, per i titoli della Twitter, Inc. (TWTR), la società dell’omonima piattaforma di microblogging. All’apertura degli scambi, infatti, le azioni TWTR registrano un crollo del 9,84% a $ 46,42 in scia alla decisione di sospendere l’account del presidente uscente degli Stati Uniti Donald Trump.
Donald Trump bannato da Twitter che in Borsa perde oggi quasi il 10%
La società tecnologica, riporta Emily McCormick che è reporter di Yahoo! Finance, ha sospeso l’account di Donald Trump venerdì scorso per impedirgli di utilizzare la piattaforma per incitare ulteriori disordini tra i suoi sostenitori a seguito delle violente proteste al Campidoglio degli Stati Uniti la scorsa settimana.
In altre parole, la società Twitter ha sospeso l’account di Donald Trump a causa della violazione delle regole dell’app. Un divieto che, tra l’altro, è scattato dopo i tanti tweet del tycoon newyorkese in merito a presunti brogli che avrebbero permesso a Joe Biden di vincere le elezioni presidenziali.
Pure le società tech Facebook e Google contro il tycoon newyorkese
Pure la società Facebook (FB) ha bloccato gli account di Donald Trump su Facebook e pure Instagram, almeno fino alla fine del suo mandato. Così come venerdì scorso la Apple (AAPL) e la Google (GOOGL), società dell’omonimo motore di ricerca, hanno rimosso Parler, un’app popolare tra conservatori e tra sostenitori di Donald Trump, dai rispettivi store online. Intanto pure le azioni Facebook hanno avviato la seduta odierna di scambi a Wall Street in rosso. Attualmente, infatti, i titoli FB cedono al Nasdaq il 3,89% a $ 257,30.
Relevant news

Prossime trimestrali a Wall Street, tutti gli occhi su Netflix
La nuova ottava sarà quella dell'insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ma…

Settore auto Italia, ci sono oltre 700 milioni di euro di incentivi per l’acquisto
Dallo scorso 1 gennaio del 2021, in Italia, ci sono a disposizione oltre 700 milioni…

Azioni Stellantis: ecco quando debuttano a Milano, Parigi e New York
E' ufficialmente scattato il conto alla rovescia per il debutto sui mercati azionari delle azioni…

Facebook, WhatsApp finisce sotto la lente del Garante privacy
Sugli aggiornamenti che WhatsApp apporterà alla propria applicazione, a partire dall'8 febbraio del 2021, il…

Prezzi criptovalute oggi in trading range dopo massimi storici e batosta correttiva
Prezzi delle criptovalute in trading range nelle ultime 48 ore dopo i massimi storici e…

Poste Italiane si rafforza nel mondo dei prestiti, rileverà il 40% di BNL Finance
Il Gruppo Poste Italiane è pronto a rafforzarsi nel settore dei prestiti, ed in particolare…