Unbox the Future, ecco il Piano Strategico 2023-2032 di Maire Tecnimont
La società che è quotata in Borsa a Piazza Affari ha alzato il velo su ‘Unbox the Future‘, che è il Piano Strategico 2023-2032 incentrato sulla transizione energetica. Il Piano strategico, inoltre, è stato presentato insieme con il rebranding. Che è volto a rafforzare l’identità e la visione imprenditoriale di Maire Tecnimont.
Il Top Management di Maire Tecnimont S.p.A. ha illustrato il Piano Strategico societario 2023-2032
In particolare, il Top Management di Maire Tecnimont S.p.A. ha illustrato il Piano giovedì scorso, 2 marzo del 2023, sottolineando come questo faccia leva sulle Tecnologie Sostenibili e sull’approccio Integrato per l’Ingegneria & Costruzioni. Così come si legge in un comunicato ufficiale che è stato pubblicato online sul portale web societario mairetecnimont.com.
4 clusters e 5 key pillars per il Piano Strategico 2023-2032 di Maire Tecnimont
Con il Piano Strategico 2023-2032 di Maire Tecnimont, inoltre, sono stati identificati per il business 4 clusters e 5 key pillars. Precisamente, i 4 clusters sono Nitrogen, H2 and Circular Carbon, Fuels and Chemicals e Polymers che già sono parte del core business aziendale.
Ecco quali sono le fondamenta dell’approccio strategico di Maire Tecnimont
Mentre i 5 key pillars sono rappresentati da Know-How Tecnologico, Ampio portafoglio di Soluzioni, Innovazione abilitante, Esecuzione impeccabile in ambienti complessi ed Abilità nella gestione di ecosistemi più ampi. Che sono le fondamenta dell’approccio strategico di Maire Tecnimont.
Con le caratteristiche distintive che sono basate su una Strategia Technology-Driven combinata con un approccio integrato. Sempre in accordo con quanto è stato reso noto giovedì scorso con un comunicato dalla società che è quotata in Borsa a Piazza Affari.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…